Limite di 30 km/h in città: appello di 130 esperti al Ministro dei Trasporti

Il limite di velocità di 30 km/h nelle aree urbane garantisce strade più sicure, soprattutto per gli utenti più deboli, pedoni e ciclisti. Eppure il nuovo Codice della strada non tiene conto di questo dato assodato, sostenuto da OMS e Parlamento europeo. Ecco perché 130 esperti hanno rivolto un appello al Ministro dei Trasporti, in difesa delle politiche di moderazione della velocità dei veicoli nelle aree urbane. Silvia Bencivelli ne ha scritto per Scienza in rete, in un articolo che riproponiamo. […]

Leggi di più… from Limite di 30 km/h in città: appello di 130 esperti al Ministro dei Trasporti

Festa del papà: come favorire un nuovo modello di paternità che fa bene a tutti?

Il 19 marzo, festa del papà, è una buona occasione per chiederselo: come favorire una paternità empatica, paritetica e coinvolta fin da subito nella cura dei figli? Zadig è partner del progetto 4e-parent, sostenuto dall’Unione europea, che lavora per un cambiamento sia culturale sia legislativo volto a scardinare vecchi stereotipi e favorire nuovi modelli di paternità partecipe.  […]

Leggi di più… from Festa del papà: come favorire un nuovo modello di paternità che fa bene a tutti?

8 marzo: contrastare la violenza di genere, il progetto 4e-parent

Il film di Paola Cortellesi sulla violenza di genere ha fatto discutere anche sugli interventi più efficaci per contrastarla. Il progetto 4e-parent punta su un’azione precoce che accompagni le famiglie a una genitorialità condivisa, con un ruolo cruciale per i papà fin da subito. La letteratura scientifica conferma l’importanza di cure parentali equamente ripartite anche per prevenire la violenza di genere. […]

Leggi di più… from 8 marzo: contrastare la violenza di genere, il progetto 4e-parent