Carne coltivata: proibita a prescindere. Nuovo corso FAD sul cibo del futuro

La proibizione della commercializzazione in Italia di alimenti e mangimi prodotti a partire da colture cellulari ha riaperto la discussione sul ruolo delle fonti proteiche alternative alla carne di allevamento. Zadig propone un nuovo corso FAD che offre le informazioni evidence based per affrontare questo tema d’attualità senza pregiudizi. […]

Leggi di più… from Carne coltivata: proibita a prescindere. Nuovo corso FAD sul cibo del futuro

Per una società della conoscenza: 11 anni di articoli di Pietro Greco

Un e-book che raccoglie 240 dei migliori articoli scritti da Pietro Greco per Scienza in rete, dall’ambiente alla fisica, dalle biografie di scienziati al rapporto tra scienza e società, dall’epistemologia alla politica della ricerca. […]

Leggi di più… from Per una società della conoscenza: 11 anni di articoli di Pietro Greco

Formazione: che cosa ci ha insegnato la pandemia

Acquisire, aggiornare e tradurre in pratiche cliniche le conoscenze sul COVID-19, velocemente e nel pieno della pandemia. Una sfida per gli operatori sanitari e per chi si occupa della loro formazione, cui Zadig ha risposto con un’offerta tempestiva e articolata. Ne ha tratto dieci raccomandazioni che ha messo subito a disposizione della comunità scientifica con una pubblicazione sul British Medical Journal nel marzo 2020. I risultati della formazione sono stati pubblicati recentemente su Acta Biomedica. […]

Leggi di più… from Formazione: che cosa ci ha insegnato la pandemia

Attenzione agli integratori alimentari

È online sulla rivista Drug safety l’editoriale su come migliorare i sistemi di sorveglianza delle reazioni avverse associate all’uso di integratori alimentari, che riassume quanto è emerso nel workshop tenuto presso l’International School of Pharmacology di Erice lo scorso ottobre, cui anche Zadig ha partecipato come partner. […]

Leggi di più… from Attenzione agli integratori alimentari

Etica e medicina oggi: dialogo con Giovanni Boniolo e Paolo Vineis

Con il suo nuovo libro, “Decidere, morire, essere, nella medicina di oggi” (Mimesis Edizioni), il filosofo della scienza e di Medical Humanities Giovanni Boniolo tratta alcune questioni cruciali della medicina e della bioetica contemporanee. Ne hanno discusso con lui l’epidemiologo Paolo Vineis e Luca Carra. […]

Leggi di più… from Etica e medicina oggi: dialogo con Giovanni Boniolo e Paolo Vineis

Primo volume della collana sulla Terza Missione dell’Università di Milano

Nel podcast è presentato il libro “Sostenibilità, diritti, innovazione sociale”, primo volume della collana Unimi Connect – Universo Terza Missione, prima tappa di un percorso per raccontare la vivacità dell’Ateneo nei progetti che riguardano inclusione sociale, sostenibilità e diritti. Un viaggio nell’attività dell’Ateneo, per valorizzare il ruolo centrale che le Università possono avere sul territorio. […]

Leggi di più… from Primo volume della collana sulla Terza Missione dell’Università di Milano