Chi siamo

Nata nel 1993 come agenzia giornalistica ed editoriale, Zadig è oggi costituita da una squadra affiatata di specialisti, intorno a cui si allarga un network di giornalisti, medici, ricercatori, informatici, creativi e innovatori specializzati in medicina, sanità, scienza e ambiente.

EVA BENELLI


Sono giornalista e mi occupo di comunicazione istituzionale sanitaria, dirigo la redazione di EpiCentro. Seguo anche i progetti europei.

ROBERTO SATOLLI


Sono medico e giornalista, impegnato per l'indipendenza e l'accessibilità dell'informazione scientifica

GIULIA CANDIANI


Sono biologa molecolare e mi occupo di comunicazione in ambito medico. Non ho mai abbandonato il metodo scientifico, fatto di intuizione, rigore e trasparenza: per questo ho scelto di lavorare a Zadig. Ho declinato lo stile della ragione al femminile, aprendo alle competenze relazionali.

PIETRO DRI


Sono medico e giornalista. Mi occupo di informazione e formazione indipendente per gli operatori sanitari.

MARIA ROSA VALETTO


Ho studiato medicina e da diversi anni utilizzo le competenze acquisite con l'assistenza e la ricerca clinica per la formazione degli operatori sanitari

LUCA CARRA


Giornalista scientifico, mi occupo del giornale online Scienza in Rete e di progetti di comunicazione.

Chi è Zadig?

Zadig (Zadìg, non Zàdig, né tantomeno Zelig) è il protagonista di un racconto filosofico di Voltaire. Zadig rappresenta, per il filosofo francese, il pensiero razionale e ragionevole, l’uomo giusto e disinteressato, che non teme di scontrarsi con i potenti per difendere i propri principi (anche se non sempre gli vanno tutte dritte, anzi). Zadig grazie alla sagacia e allo spirito di osservazione, tipiche della serendipità e dell’abduzione, non solo fa scoperte inattese, come spesso accade nella scienza, ma riesce anche a scampare da una condanna a morte. Zadig “si accontentava dello stile della ragione”, scrive Voltaire: lo stile della ragione è per noi un’indicazione insieme di valore e di metodo, forma e sostanza.

I nostri valori, il nostro stile

Il pensiero critico e ponderato (“slow”), la ragione aperta al dialogo, l’indipendenza intellettuale, l’interesse collettivo e la partecipazione, l'informazione equilibrata e di qualità: questi sono i valori in cui tutti noi ci riconosciamo. Dall’opera di Voltaire non riprendiamo solo il nome del protagonista e il suo motto, ma anche lo stile dell’autore, sobrio, mai urlato, a volte ironico ma sempre ricco di contenuti di qualità. Lo stile della ragione non è lo stile che si impone alzando la voce e nemmeno uno stile freddo e distaccato; è lo stile che si afferma a partire dall’ascolto del bisogno e dalla ricerca razionale (e ragionevole) di soluzioni efficaci e “giuste” (sostenibili).

I nostri obiettivi

Particolarmente attiva nel campo della medicina, della sanità pubblica e della scienza, Zadig si prefigge lo scopo di fornire un'informazione critica e corretta, e di sperimentare nuove forme di comunicazione e formazione, con un'attenzione particolare per il digitale.

Il nostro obiettivo è offrire alle istituzioni, ai professionisti della salute, ai cittadini e ai ricercatori, servizi e strumenti per diffondere informazioni di qualità, per educare e formare alla cultura scientifica, per promuovere iniziative in ambito sanitario, per innovare e partecipare come protagonisti al cambiamento nell'ambito della salute, della scienza e dell'ambiente.

“Common sense is not so common” Voltaire

La rete dei collaboratori

Morgana Bartolomei
Michele Bellone
Andrea Boutros
Sergio Cima
Emanuela Clavarino
Valeria Confalonieri
Alessandra Craus
Raffaella Daghini
Ugo De Berti
Christian Deligant
Chiara Di Lucente
Valeria Esposito
Rossella Failla
Cristina Gaviraghi
Angelica Giambelluca
Luisa Goglio
Paolo Griselli
Giovanni Juarez
Margherita Martini
Francesca Memini
Stefano Menna
Annalisa Miglioranzi
Giuseppe Nucera
Simonetta Pagliani
Dania Puggioni
Cristiana Pulcinelli
Paolo Recalcati
Anna Romano
Luisa Rusconi
Chiara Sabelli
Patrizia Salvaterra
Emilie Sartorelli
Nicoletta Scarpa
Debora Serra
Giovanna Smiriglia
Angelo Todone
Marvi Tonus
Cristiano Toraldo
Monia Torre
Cinzia Tromba