Evidenza

 
Campagna sulla fibrosi cistica “Uno su 30 e non lo sai”
Zadig ha realizzato per la FFC una campagna sulla fibrosi cistica, per informare e sensibilizzare sull’esistenza del test del portatore sano e sull’importanza di conoscere il proprio stato genetico. [...]

Leggi di più... from EpiCentro: epidemiologia per la sanità pubblica

SHARE-SoHO: sostanze di origine umana più sicure
SHARE-SoHO è un tender europeo nato per supportare l’attuazione del nuovo Regolamento europeo sulle sostanze di origine umana. Zadig progetta e realizza i materiali di formazione e comunicazione [...]

Leggi di più... from EpiCentro: epidemiologia per la sanità pubblica

COSÌsiFA: informazioni sul farmaco affidabili e di qualità
Un'iniziativa di informazione scientifica indipendente per aiutare cittadini e operatori sanitari a orientarsi in un mondo complesso come quello dei farmaci, della loro efficacia e della loro sicurezza. [...]

Leggi di più... from EpiCentro: epidemiologia per la sanità pubblica

Scienza in rete: la ricerca italiana nel mondo
Scienza in rete è un giornale online di attualità e cultura scientifica, edito da Zadig Società Benefit in condivisione con il Gruppo 2003 per la ricerca scientifica. Ha l’obiettivo di informare il dibattito pubblico con un giornalismo basato sulle conoscenze e sul metodo scientifico. [...]

Leggi di più... from EpiCentro: epidemiologia per la sanità pubblica

IMMEDIATE: la relazione tra microbiota e salute
IMMEDIATE è un progetto europeo di ricerca che esplora la relazione tra dieta, microbiota intestinale e salute, individuando fattori di rischio e protettivi, e informando sugli stili di vita utili alla prevenzione. [...]

Leggi di più... from EpiCentro: epidemiologia per la sanità pubblica

SAEPE: la piattaforma per la formazione indipendente
SAEPE è la piattaforma di formazione a distanza che Zadig ha realizzato per l'erogazione di corsi indipendenti e di qualità secondo il modello del caso. [...]

Leggi di più... from EpiCentro: epidemiologia per la sanità pubblica

Piattaforma SIGHTSoHO
SIGHTSoHo è una piattaforma di formazione a distanza destinata ai 27 Paesi dell'Unione Europea rivolta agli ispettori, valutatori e vigilanti nel campo del sangue, delle cellule, dei tessuti e degli organi. [...]

Leggi di più... from EpiCentro: epidemiologia per la sanità pubblica

EU-MiCare: per la salute mentale dei migranti
Il progetto EU-MiCare sviluppa un programma di formazione per professionisti della salute mentale e altri operatori incentrato sui bisogni di salute mentale di migranti e rifugiati. [...]

Leggi di più... from EpiCentro: epidemiologia per la sanità pubblica

Barometro FISM: ricerca sulla sclerosi multipla
Il Barometro Fism valuta l’impatto della ricerca sulla sclerosi multipla finanziata da FISM misurando una serie di indicatori bibliometrici, il numero dei trial e quello dei brevetti. [...]

Leggi di più... from EpiCentro: epidemiologia per la sanità pubblica

La mia Voce: un’app per chi non può parlare
Zadig ha realizzato l'app "La mia voce" come strumento di comunicazione assistita per coloro che hanno difficoltà a parlare a causa di malattie come il tumore della testa o del collo. [...]

Leggi di più... from EpiCentro: epidemiologia per la sanità pubblica

EpiCentro: epidemiologia per la sanità pubblica
Zadig ha progettato e realizzato il portale di epidemiologia per la sanità pubblica EpiCentro ed è responsabile dal 2001 dei contenuti, in veste di redazione di giornalisti specializzati. [...]

Leggi di più... from EpiCentro: epidemiologia per la sanità pubblica

Aging project: invecchiare bene con UPO
Un sito web per la promozione dell’invecchiamento attivo che presenta i contenuti del progetto di eccellenza sull’healthy aging del Dipartimento di Medicina Traslazionale dell’Università del Piemonte orientale (UPO). [...]

Leggi di più... from EpiCentro: epidemiologia per la sanità pubblica