Autore: zadig
Articoli scritti da zadig
Un progetto per il benessere dei minori e delle famiglie in Brianza: il ciclo di video “Essere genitori oggi” per ATS Brianza
Zadig ha realizzato una serie di video informativi a supporto del percorso “Essere genitori oggi”, promosso da ATS Brianza all’interno del Piano B.A.G. – Brianza Attiva Giovani. […]
COSìsiFA: un’iniziativa per educare a un approccio responsabile e consapevole ai farmaci
Cittadini e Operatori SanItari sempre informati sul FArmaco o più semplicemente COSIsiFA è il nome dell’iniziativa di informazione scientifica indipendente sul farmaco promossa e finanziata dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) e realizzata insieme a una sessantina di strutture pubbliche di tutte le Regioni che ha ufficialmente preso il via il 14 ottobre. Zadig è parte attiva del progetto per tutte le attività di informazione e formazione. […]
Si conclude il progetto europeo Orchestra: una sinfonia di scienziati contro le pandemie
È giunto alla conclusione il progetto Orchestra, Connecting European Cohorts to Increase Common and Effective Response to Sars-CoV-2 Pandemic. Un’iniziativa europea coordinata dalla sezione di Malattie infettive dell’università di Verona, che ha riunito scienziati di 37 diverse istituzioni da 14 Paesi con l’obiettivo di fronteggiare gli ostacoli posti dalla pandemia Covid-19. Il meeting finale è stato ospitato a Verona il 7 e l’8 ottobre. […]
Dalla malattia alla salute: il congresso Aging Project propone di capovolgere la prospettiva per gli anziani
Dal congresso dell’Aging Project, progetto dedicato alla promozione della salute in età avanzata, due messaggi di fondo: l’importanza dell’interdisciplinarietà per affrontare i problemi legati all’invecchiamento e la necessità di spostare l’accento dalla cura della malattia alla promozione della salute. Partendo da uno stile di vita in grado di mantenerci in forma a lungo. […]
Il caldo chiama la politica, ma la politica non risponde
Come sottolineavamo due anni fa e come continuiamo a sottolineare, il caldo ha conseguenze rilevanti per la salute. E ora praticamente ogni anno l’anno che viene è più caldo dell’anno che se ne va: il livello di allarme sale e le ondate di calore e gli altri eventi climatici sono ormai chiaramente una questione sanitaria che merita un’attenzione particolare. […]
Leggi di più… from Il caldo chiama la politica, ma la politica non risponde
“1 su 30 e non lo sai”: avere un figlio con la fibrosi cistica
Per la campagna “1 su 30 e non lo sai” realizzata con Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica, Zadig ha realizzato una serie di video in cui i genitori di bambini o ragazzi affetti da fibrosi cistica, una delle malattie genetiche gravi più diffuse e ancora senza una cura risolutiva, raccontano in prima persona l’impatto della malattia nelle loro vite. […]
Leggi di più… from “1 su 30 e non lo sai”: avere un figlio con la fibrosi cistica
Zadig riconfermato come provider per la formazione continua dei giornalisti
Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti (CNOG) ha rinnovato l’autorizzazione allo svolgimento dell’attività di formazione continua per giornalisti professionisti e pubblicisti fino al 2027. Zadig, quindi, oltre a essere provider nazionale ECM (ID 103) si riconferma anche come provider nazionale per i giornalisti. […]
Leggi di più… from Zadig riconfermato come provider per la formazione continua dei giornalisti
Progetto europeo ORCHESTRA: infografica per studio su long COVID
Una infografica realizzata da Zadig all’interno del progetto europeo Horizon 2020 ORCHESTRA per illustrare un nuovo studio sulla sindrome post COVID-19, pubblicato sulla rivista eClinical Medicine.
La ricerca aiuterà la progettazione di nuovi studi clinici per indagare la patogenesi e la selezione di persone ad alto rischio da includere in studi sulla terapia e la gestione della sindrome. […]
Leggi di più… from Progetto europeo ORCHESTRA: infografica per studio su long COVID
Il cibo del futuro: carne coltivata e farine di insetti? Webinar con Franca Braga e Maria Rosa Valetto
La carne coltivata o la farina di insetti possano essere una risposta alla richiesta sempre maggiore di alimenti, garantendo il rispetto delle esigenze di sostenibilità? O è meglio pensare a soluzioni vegetariane o vegane? Ne parliamo con un’esperta martedì 21 maggio alle ore 17, basandoci su quanto emerge dalla richiesta scientifica. Iscriviti al webinar gratuito. […]
Interruzione volontaria di gravidanza (IVG): online un corso FAD ECM
Il Centro Nazionale di Prevenzione e Promozione della Salute dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha realizzato un corso FAD gratuito sull’Interruzione volontaria di gravidanza, disponibile sulla piattaforma SAEPE e rivolto ai professionisti chiamati ad assistere le donne che intendono accedere al percorso IVG (medici, ostetriche, infermieri, psicologi). […]
Leggi di più… from Interruzione volontaria di gravidanza (IVG): online un corso FAD ECM