Il progetto PAIN RE-Life prevede la realizzazione di un ecosistema integrato di raccolta ed elaborazione dei dati per la gestione e la continuità della cura nei pazienti con dolore cronico.
Il progetto, il cui costo è di 5.430.117 euro, ha vinto la call Hub Ricerca e Innovazione di Regione Lombardia – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2014-2020.
Piano strategico di comunicazione: ideazione e produzione dei prodotti previsti, tra cui la Brand identity, il sito e i canali social, brochure e poster.
Market di app profilate per i diversi utenti paziente/caregiver/MMG/clinico: raccordandosi alla piattaforma tecnologica sviluppata dal progetto, Zadig svilupperà app che permettano sia di visualizzare i percorsi terapeutici personalizzati con funzioni di supporto alla compliance, sia di inviare feedback sull’andamento della cura, sia di sostenere il paziente/ caregiver nei momenti di snodo decisionale (per es, cambio di una terapia).
Formazione a distanza per i medici sull’utilizzo responsabile dei dati sensibili e sulla gestione del dolore cronico.
Committente:
Realizzato con il sostegno di Regione Lombardia (Bando POR FESR 2014-2020 / Innovazione e competitività)
Responsabili:
Giulia Candiani
Pietro Dri