Zadig ha realizzato e cura i contenuti del sito dell’Osservatorio Nazionale Screening (ONS), per il Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ccm), organismo di coordinamento tra il ministero della Salute e le Regioni per le attività di sorveglianza, prevenzione e risposta tempestiva alle emergenze.
L’Osservatorio nazionale screening (Ons) nasce nel 2001, con il nome di Osservatorio nazionale per la prevenzione dei tumori femminili, come rete dei centri di screening, grazie al supporto economico della Lega italiana per la lotta contro i tumori (Lilt). Nel 2005 l’Ons ha assunto la denominazione attuale, ampliando le sue competenze in funzione delle crescente attivazione dei programmi di screening colorettale. All’Ons hanno aderito fin dalla sua costituzione il Gruppo italiano screening mammografico (Gisma) e il Gruppo italiano per il cervicocarcinoma (Gisci) e il Gruppo italiano screening colorettale (Giscor).
Il decreto del ministro della Salute del 25 novembre 2004 (articolo 2 bis della legge 138 del 2004) individua l’Ons come strumento tecnico a supporto sia delle Regioni, per l’attuazione dei programmi di screening, che del ministero della Salute, per la definizione delle modalità operative, il monitoraggio e la valutazione dei programmi.
I settori di attività permanente dell’Ons sono:
Zadig ha progettato e realizzato l’intero sito e ne cura l’aggiornamento in veste di redazione giornalistica specializzata.
Visita il sito
www.osservatorionazionalescreening.it
Committente:
Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ccm)
Responsabili:
Eva Benelli