Rivista di informazione e discussione in medicina generale, centrata sui casi clinici, scritta dai medici di famiglia per i medici di famiglia. La rivista Occhio Clinico ha generato un sistema di pubblicazioni periodiche, a stampa e online, tra cui Occhio Clinico Pediatria, e di libri per la medicina di famiglia.
Occhio Clinico spazia dal racconto di storie fino a trattare le questioni cliniche, relazionali, organizzative ed educative, con l’intento di raccontare casi clinici per far apprendere la medicina basata sull’evidenza attraverso la medicina narrativa. OC è rivolta ai medici che si prendono cura di tutti gli aspetti di una persona: fisici, emotivi, sociali, i rapporti con la famiglia e l’ambiente in cui vive.
Occhio Clinico ha pubblicato anche ricerche primarie ed esperienze di organizzazione lavorativa che rientravano nella definizione europea di Medicina Generale (approvato dal WONCA Europa nel 2002) per sostenere l’elaborazione teorica della medicina di famiglia italiana.
Zadig ha curato l’edizione di questo sistema editoriale dalla progettazione nel 1995 sino alla cessazione della pubblicazione a stampa nel 2008, per conto di diversi editori: Utet Scienze mediche, De Agostini, Tecniche Nuove, Sole 24ore. L’edizione elettronica di Occhio Clinico è ancora online a cura di Zadig.
Gli obiettivi di occhio clinico
Visita il sito:
http://www.occhioclinico.it