Le vaccinazioni sono e rimangono l’intervento sanitario più efficace e più sicuro per prevenire le principali malattie infettive. Ma negli ultimi anni voci critiche hanno messo in dubbio l’efficacia e soprattutto la sicurezza dei vaccini, diffondendo paure, dubbi e perplessità, soprattutto tra i genitori che sono chiamati a scegliere se sottoporre o meno i propri figli a questo cruciale atto di prevenzione.
La Regione del Veneto, che, unica in Italia, ha scelto da anni la sospensione dell’obbligo per le vaccinazioni, rimane convinta che le scelte per la salute propria e dei propri figli debbano essere prese da ognuno di noi con piena consapevolezza e conoscenza dei rischi e dei benefici.
Per questo motivo ha affidato a Zadig la realizzazione di un pacchetto formativo a distanza che comprende, per la prima volta in Italia, anche un’offerta online concepita per i genitori o comunque per i cittadini interessati a saperne di più sulle vaccinazioni e sulle strategie che ne governano l’offerta da parte del servizio sanitario.
L’offerta formativa consente a ciascun interessato di approfondire le proprie conoscenze grazie alle lettura di una serie di schede, di valutarle attraverso cinque giochi a carattere enigmistico e di sperimentare il punto di vista di chi, non potendo sottoporsi alle vaccinazioni, deve contare sulla solidarietà degli altri per proteggersi dal rischio infettivo, grazie alla cosiddetta “immunità di gregge”.
L’offerta formativa è accessibile attraverso la piattaforma Formars.it, realizzata da Zadig, mentre per mettersi “nei miei panni” è sufficiente cliccare qui.
L’attività svolta da Zadig
Per questo progetto, Zadig si è occupata di:
Visita il sito
Nei miei panni
Committente
Regione Veneto
Responsabile
Eva Benelli