• Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Eventi
  • Progetti
  • Clienti
  • Contatti
  • Italiano
Italiano
ebook operatori sanitari avvocati giornalisti | Zadig
iBucchi: gli ebook di Zadig
27 Novembre 2018
Genitori più sito | Zadig
Genitori più, un sito per la salute dei bambini
2 Dicembre 2018

Il sito del progetto IGEA per la gestione integrata del diabete

Categorie
  • SERVIZI EDITORIALI
Tag
  • CCM
  • content
  • ISS
  • website
sito del progetto IGEA | Zadig

Zadig ha progettato e realizzato il sito del progetto IGEA per la gestione integrata del diabete e ne cura l’aggiornamento in veste di redazione giornalistica specializzata.

Il progetto IGEA (Integrazione gestione e assistenza per la malattia diabetica) è nato nel 2006 ed è stato predisposto dal Centro Nazionale per la Prevenzione ed il Controllo delle Malattie (CCM) e l’Istituto Superiore di Sanità (ISS).
Il progetto nasce dalla consapevolezza che il diabete, con le sue complicanze, rappresenta ancora un grave problema sanitario per le persone di tutte le età e di tutte le aree geografiche e, nonostante i miglioramenti terapeutici e assistenziali, è ancora grande la distanza tra la reale qualità dell’assistenza erogata e quanto raccomandato in sede scientifica. Questa consapevolezza ha indotto il Ministero della Salute, con il Piano Sanitario Nazionale 2003-2005, a impegnare fortemente il Servizio Sanitario Nazionale nei confronti di questa malattia.
Il progetto IGEA prevede la definizione della strategia complessiva dell’intervento e il coordinamento e il supporto ai progetti regionali. L’obiettivo generale è quello di ottimizzare i percorsi diagnostici e terapeutici, mettendo il paziente e non il sistema al centro dell’organizzazione assistenziale attraverso la realizzazione di un modello che:

  • garantisca interventi efficaci per la totalità dei diabetici;
  • attui gli interventi secondo i principi della medicina basata sulle prove;
  • assicuri la possibilità di misurare sia la qualità delle cure che il miglioramento degli esiti;
  • assicuri la possibilità di attivare gradualmente un modello di assistenza su tutto il territorio nazionale, tenendo conto delle diverse realtà territoriali, ma garantendo comunque uniformità negli interventi.

Zadig si occupa di:

  • Organizzazione dei contenuti
  • Contenuti
  • Redazione
  • Produzione media (audio, video, streaming)

Visita il sito

Progetti correlati

promozione invecchiamento attivo
19 Marzo 2020

Aging project: il sito per la promozione dell’invecchiamento attivo dell’UNI UPO


Leggi di più
InformaMI | Progetti | Zadig
9 Gennaio 2019

InFormaMi la testata dell’Ordine dei Medici di Milano


Leggi di più
30 Dicembre 2018

Scienza in Rete: giornale online sulla ricerca scientifica


Leggi di più
Epicentro portale dell'epidemiologia | Zadig
27 Dicembre 2018

EpiCentro: il portale dell’epidemiologia


Leggi di più

iBucchi

Scopri tutti gli e-book di Zadig

SAEPE

La nostra piattaforma di formazione a distanza

WebinarECM

Organizza il tuo evento online, accreditato ECM

PORTFOLIO

Formazione
Comunicazione
Innovazione
Servizi editoriali

Privacy e Cookie Policy

Seguici




Contattaci

segreteria@zadig.it

© 2019 Zadig srl | via Ampère, 59 CAP 20131 Milano | CF/ P.IVA 10983300152 | posta elettronica certificata (PEC): zadigsrl@legalmail.it | Rea Milano N. 1425053 | Capitale in bilancio: 13.868,00 euro