• Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Eventi
  • Progetti
  • Clienti
  • Contatti
  • Italiano
Italiano
Lifepath comunicare i determinanti dell'invecchiamento| Progetti Europei | Zadig Comunicazione
Lifepath: comunicare i determinanti dell’invecchiamento
23 Dicembre 2018
Progetto PAIN RE-Life
19 Marzo 2020

Eu-vet care: accoglienza e supporto ai bambini migranti

Categorie
  • COMUNICAZIONE
Tag

Un progetto europeo per una formazione innovativa

EU-VET CARE, “Strengthening capacities for better health care to refugee and migrant children” (https://www.euvetcare.eu/), è un progetto finanziato dal programma ERASMUS+ dell’Unione Europea che riunisce sei organizzazioni da cinque Paesi (Germania, Spagna, Italia, Grecia e Cipro), di cui Zadig per l’Italia. L’obiettivo è la progettazione e realizzazione di una formazione professionale innovativa sull’erogazione di cure sanitarie adeguate per i bambini migranti/rifugiati, che rafforzi e sviluppi competenze di alta qualità. È prevista la realizzazione di pacchetti formativi interdisciplinari e specialistici, una piattaforma e-learning, attività di formazione in presenza, corsi.

I principali destinatari sono medici, psicologi, assistenti sociali, mediatori culturali e altri operatori.

L’attività svolta da Zadig

Zadig è leader dell’Output 5 (realizzazione e gestione della piattaforma formativa) e partecipa agli Output 1 (analisi dell’offerta formativa e dei bisogni formativi emergenti), agli Output 2-4 (realizzazione dei materiali formativi), all’Output 6 (linee guida e disseminazione).

Zadig ha sviluppato un modello di formazione per gli operatori socio-sanitari dei Paesi Europei impegnati nell’assistenza ai migranti e ai minori non accompagnati, che tiene conto dei bisogni formativi espressi dagli operatori stessi.

 

Visita il sito
https://www.euvetcare.eu/

Committente:
Commissione Europea, progetti Erasmus+

Responsabili:
Eva Benelli
Maria Rosa Valetto

Progetti correlati

promozione invecchiamento attivo
19 Marzo 2020

Aging project: il sito per la promozione dell’invecchiamento attivo dell’UNI UPO


Leggi di più
19 Marzo 2020

Progetto PAIN RE-Life


Leggi di più
Lifepath comunicare i determinanti dell'invecchiamento| Progetti Europei | Zadig Comunicazione
23 Dicembre 2018

Lifepath: comunicare i determinanti dell’invecchiamento


Leggi di più
ISMETT | Zadig
21 Dicembre 2018

ISMETT: strategia di comunicazione


Leggi di più

iBucchi

Scopri tutti gli e-book di Zadig

SAEPE

La nostra piattaforma di formazione a distanza

WebinarECM

Organizza il tuo evento online, accreditato ECM

PORTFOLIO

Formazione
Comunicazione
Innovazione
Servizi editoriali

Privacy e Cookie Policy

Seguici




Contattaci

segreteria@zadig.it

© 2019 Zadig srl | via Ampère, 59 CAP 20131 Milano | CF/ P.IVA 10983300152 | posta elettronica certificata (PEC): zadigsrl@legalmail.it | Rea Milano N. 1425053 | Capitale in bilancio: 13.868,00 euro