Zadig ha progettato e realizzato il portale di epidemiologia EpiCentro ed è responsabile dal 2001 dei contenuti, in veste di redazione di giornalisti specializzati.
EpiCentro è uno strumento di lavoro per gli operatori di sanità pubblica, prodotto per migliorare l’accesso all’informazione epidemiologica, nell’ambito del servizio sanitario, tramite l’uso della rete internet.
Il sito EpiCentro è a cura del Centro nazionale per la prevenzione delle malattie e la promozione della salute (Cnapps) dell’Istituto superiore di sanità. Alla sua realizzazione collaborano quindi i reparti del Cnapps e dell’Iss nel suo complesso, le Regioni, le Aziende sanitarie, gli istituti di ricerca, le associazioni di epidemiologia, i singoli operatori della sanità pubblica.
Gli obiettivi di EpiCentro sono:
L’informazione epidemiologica di EpiCentro offre una base di fatti a coloro che devono prendere decisioni che riguardano la salute.
È rivolta a epidemiologi e agli operatori che hanno bisogno di usare l’epidemiologia a livello locale per ricercare soluzioni ai problemi di salute o per progettare interventi devono poter consultare la documentazione scientifica. EpiCentro rappresenta un solido retroterra di fatti per basare i loro studi e i loro progetti tramite software epidemiologici e aggiornamenti rapidi su differenti argomenti di salute e di strumenti, per esempio progetti che hanno funzionato in altri contesti, questionari, immagini, depliant.
Zadig ha progettato e realizzato l’intero sito e ne cura l’aggiornamento settimanale in veste di redazione giornalistica specializzata.
Visita il sito
http://www.epicentro.iss.it/
Committente
Centro nazionale per la prevenzione delle malattie e la promozione della salute (Cnapps)
Responsabili
Eva Benelli