Il progetto europeo ECRAN (European Communication Research Awareness Needs) nasce con l’obiettivo di promuovere tra i cittadini europei l’informazione sulla ricerca clinica indipendente, attraverso la realizzazione di diversi materiali informativi ed educativi.
Il progetto coordinato dall’Istituto Mario Negri di Milano ha coinvolto numerosi partner europei (Institute National de la Santé et de la Recherche Médicale INSERM, France; University Medical Center Freiburg Universitätsklinikum, UKL-FR, Germany; Rigshospitalet, Copenhagen University Hospital Copenhagen Trial Unit, RegH, Denmark; KKS-Network (Network of the Coordinating Centres for Clinical Trials), University Hospital of Cologne, Germany; Cochrane Consumer Network, CCNET, UK; Oxford University Hospitals, OxUnivHosp, UK; European AIDS Treatment Group, EATG, Belgium).
ECRAN ha l’obiettivo di informare cittadini, pazienti, operatori sanitari, ricercatori, decisori e tutta la società su:
ECRAN è una piattaforma web ricca di contenuti divulgativi che permettono di comprendere facilmente e con chiarezza le informazioni sui trial clinici. Tramite ECRAN tutti i cittadini europei possono accedere a informazioni sui trial clinici in 6 lingue (inglese, francese, tedesco, spagnolo, italiano e polacco), con la possibilità di estendere a tutte le 23 le lingue europee l’informazione su alcuni contenuti particolarmente rilevanti.
Zadig partecipa a 4 su 7 sottoprogetti di cui si compone ECRAN ed è leader coordinatore in 3 di questi:
Visita il sito
Progetto europeo ECRAN (European Communication Research Awareness Needs)
Committente:
CORDIS (COmmunity Research and Development Information Service), 7th Framework Programme of the EC
Responsabili:
Roberto Satolli
Giulia Candiani
Maria Rosa Valetto