Logo Benefit vettoriale (5)Logo Benefit vettoriale (5)Logo Benefit vettoriale (5)

  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Eventi
  • Progetti
  • Clienti
  • Contatti
  • Italiano
Italiano
  • Filtra per
  • Categorie
  • Mostra tutto
  • TUTTI
  • AVVOCATI
  • FNOMCEO
  • GIORNALISTI
  • NOVITA'
  • OPERATORI SANITARI
  • Violenza sugli operatori sanitari: i dati, la prevenzione, la gestione

    Leggi di più
    Violenza sugli operatori sanitari: i dati, la prevenzione, la gestione
    Violenza sugli operatori sanitari: i dati, la prevenzione, la gestione
    Il fenomeno della violenza sugli operatori sanitari, in aumento già da alcuni decenni, sta assumendo dimensioni allarmanti. Quali sono le cause alla base degli episodi di […]
  • Il dolore nella persona con demenza

    Leggi di più
    Il dolore nella persona con demenza
    Il dolore nella persona con demenza
    L’anziano con demenza manifesta il dolore in modo diverso rispetto al soggetto cognitivamente integro. Come si valuta il dolore nei pazienti con demenza? Quali sono le […]
  • Assistenza ostetrica nella gravidanza dopo la 41° settimana

    Leggi di più
    Assistenza ostetrica nella gravidanza dopo la 41° settimana
    Assistenza ostetrica nella gravidanza dopo la 41° settimana
    Quando si parla di gravidanza a termine? Quali sono eziologia e fattori di rischio della gravidanza post termine? Quali sono i rischi? Qual è la gestione […]
  • Interventi di disassuefazione dal fumo

    Leggi di più
    Interventi di disassuefazione dal fumo
    Interventi di disassuefazione dal fumo
    Quali sono i metodi per smettere più facilmente di fumare? Quale strategia è meglio adottare nelle diverse persone? Come valutare quanto forte è la dipendenza dalle […]
  • Igiene delle mani: come farla perché sia efficace

    Leggi di più
    Igiene delle mani: come farla perché sia efficace
    Igiene delle mani: come farla perché sia efficace
    Perché è importante e qual è il ruolo dell’igiene delle mani nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza? Come va eseguito il lavaggio delle mani nella pratica […]
  • Fertilità e sterilità: le conoscenze per le applicazioni pratiche

    Leggi di più
    Fertilità e sterilità: le conoscenze per le applicazioni pratiche
    Fertilità e sterilità: le conoscenze per le applicazioni pratiche
    Quali fattori possono influire sulla fertilità? Quali sono le differenze tra infertilità e sterilità? Quali sono le principali cause di infertilità? Qual è l’iter diagnostico previsto […]
  • I conflitti d’interesse in medicina

    Leggi di più
    I conflitti d’interesse in medicina
    I conflitti d’interesse in medicina
    Che cosa sono e come si manifestano i conflitti d’interesse? Possono modificare in qualche modo i risultati delle ricerche a favore dei farmaci che vengono sperimentati? […]
  • Sigarette elettroniche e salute

    Leggi di più
    Sigarette elettroniche e salute
    Sigarette elettroniche e salute
    Negli ultimi anni si è assistito a una diffusione quasi epidemica dell’uso di sigarette elettroniche. Come sono fatte le sigarette elettroniche? Quali rischi comportano per la […]
  • Maternity blues e depressione perinatale prima e dopo COVID-19

    Leggi di più
    Maternity blues e depressione perinatale prima e dopo COVID-19
    Maternity blues e depressione perinatale prima e dopo COVID-19
    COVID-19 e salute mentale nel periodo perinatale Qual è l’impatto dei disturbi mentali nel periodo perinatale? Quali sono le ricadute della pandemia da COVID-19 sui disturbi […]
  • Piante medicinali: quali rischi?

    Leggi di più
    Piante medicinali: quali rischi?
    Piante medicinali: quali rischi?
    I rischi delle piante medicinali Quali sono i rischi per la salute associati all’uso di piante medicinali? Come segnalare una sospetta reazione avversa a un prodotto […]
  • Vestizione e svestizione del personale sanitario in epoca di Covid-19

    Leggi di più
    Vestizione e svestizione del personale sanitario in epoca di Covid-19
    Vestizione e svestizione del personale sanitario in epoca di Covid-19
    Come usare i DPI I dispositivi di protezione individuale sono balzati alla cronaca a causa della pandemia da coronavirus. Quali sono? Quando usare le mascherine chirurgiche? […]
  • Covid-19, la malattia da nuovo coronavirus (SARS-CoV-2)

    Leggi di più
    Covid-19, la malattia da nuovo coronavirus (SARS-CoV-2)
    Covid-19, la malattia da nuovo coronavirus (SARS-CoV-2)
    Il primo ebook sul nuovo coronavirus Quali notizie sono affidabili sul nuovo coronavirus e quali no? Un vademecum con tutte le conoscenze attuali, con risposte basate […]
  • Il paziente con tubercolosi: dal riconoscimento alla gestione

    Leggi di più
    Il paziente con tubercolosi: dal riconoscimento alla gestione
    Il paziente con tubercolosi: dal riconoscimento alla gestione
    Una malattia in crescita La tubercolosi, considerata da molti una malattia dei secoli passati sta rialzando la testa anche in Italia. Come riconoscerla per tempo? Come […]
  • Infezioni delle vie urinarie

    Leggi di più
    Infezioni delle vie urinarie
    Infezioni delle vie urinarie
    Un disturbo non sempre banale Le infezioni delle vie urinarie sono tra le più diffuse, specie tra le donne. Come si pone diagnosi? Come si raccolgono […]
  • L’assistenza ostetrica al neonato

    Leggi di più
    L’assistenza ostetrica al neonato
    L’assistenza ostetrica al neonato
    Una competenza ostetrica Come si adatta il neonato alla vita extrauterina? Come valutare il suo stato di salute nelle prime due ora dalla nascita? Che cosa […]
  • Il dolore episodico intenso

    Leggi di più
    Il dolore episodico intenso
    Il dolore episodico intenso
    Un dolore da evitare Il breakthrough pain, in italiano dolore episodico intenso, è esperienza comune nelle cure palliative. Come si fa a riconoscerlo? Quali sono le […]
  • Iniezioni sottocutanee

    Leggi di più
    Iniezioni sottocutanee
    Iniezioni sottocutanee
    I segreti delle iniezioni sottocutanee Quali sono i vantaggi di una iniezione sottocutanea? Come si esegue correttamente una iniezione sottocutanea? E’ vero che ai bambini va […]
  • Intossicazione da farmaci

    Leggi di più
    Intossicazione da farmaci
    Intossicazione da farmaci
    Se il farmaco è troppo I sovradosaggi sono frequenti, spesso sono dovuti a errori nell’assunzione, altre volte sono volontari. Quali sono i farmaci più spesso coinvolti? […]
  • La ricerca scientifica in Italia per una società sostenibile e sicura

    Leggi di più
    La ricerca scientifica in Italia per una società sostenibile e sicura
    La ricerca scientifica in Italia per una società sostenibile e sicura
    Nella “società del rischio” la sicurezza è un valore individuale e sociale importante, ma raramente lo troviamo coniugato con la ricerca scientifica. Eppure la ricerca può […]
  • Il parto dopo pregresso cesareo

    Leggi di più
    parto pregresso cesareo | Ebook | Zadig
    Il parto dopo pregresso cesareo
    Il parto dopo pregresso cesareo
    Quando evitare un secondo cesareo
  • Annuario di medicina del lavoro MeLa Flash 2018

    Leggi di più
    Annuario di medicina del lavoro MeLa Flash 2018
    Annuario di medicina del lavoro MeLa Flash 2018
    Storie istruttive Trentatré casi di medicina del lavoro che affrontano alcune tra le tematiche più rilevanti di questa disciplina. Sono le basi per i corsi di […]
  • Sorveglianza dell’accrescimento fetale

    Leggi di più
    Sorveglianza dell’accrescimento fetale
    Sorveglianza dell’accrescimento fetale
    Perché valutare costantemente l’accrescimento fetale? Qual è il normale accrescimento fetale? C’è relazione tra sorveglianza dell’accrescimento e mortalità perinatale? Quando bisogna preoccuparsi? Quali controlli devono essere […]
  • Farmaci in gravidanza

    Leggi di più
    Farmaci in gravidanza
    Farmaci in gravidanza
    L’uso dei farmaci in gravidanza in alcune condizioni è irrinunciabile, in altre è superfluo e anche rischioso. Quando vanno usati i farmaci? Quali sono i farmaci […]
  • Ulcere vascolari

    Leggi di più
    Ulcere vascolari
    Ulcere vascolari
    Come differenziare un’ulcera venosa da un’ulcera arteriosa con il semplice esame obiettivo? Come riconoscere i segni precoci di un’ulcera venosa? Quali sono i fattori predisponenti alle […]
12345
Succ.

iBucchi

Scopri tutti gli e-book di Zadig

SAEPE

La nostra piattaforma di formazione a distanza

WebinarECM

Organizza il tuo evento online, accreditato ECM

PORTFOLIO

Formazione
Comunicazione
Innovazione
Servizi editoriali

Privacy e Cookie Policy

Seguici




Contattaci

segreteria@zadig.it

© 2022 Zadig srl Società Benefit | via Ampère, 59 CAP 20131 Milano | CF/ P.IVA 10983300152 | posta elettronica certificata (PEC): zadigsrl@legalmail.it | Rea Milano N. 1425053 | Capitale in bilancio: 13.868,00 euro
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}