Trattamenti previdenziali spettanti ai superstiti La pensione di reversibilità, indiretta, privilegiata indiretta per inabilità, i trattamenti previdenziali in caso di decesso di avvocati e notai: questi […]
Il riscatto del corso di laurea L’istituto del riscatto, la retrodatazione dell’iscrizione alla Cassa forense, la contribuzione modulare volontaria, l’esonero dal pagamento dei contributi minimi, la […]
La tutela della madre lavoratrice Il congedo di maternità, paternità, i congedi parentali, il divieto di licenziamento e il diritto al rientro della madre lavoratrice: questi […]
Nuove tecnologie e attività illecite L’avvento delle tecnologie informatiche ha diffuso strumenti comunicativi in grado di stabilire contatti personali più diretti e immediati con notevoli ripercussioni […]
La famiglia di fatto: i nuovi diritti e doveri Nell’ultimo quarantennio il diritto di famiglia è andato incontro a importanti riforme legislative. La legislazione familiare nazionale, […]
La tutela dell’ambiente dalla Costituzione all’Europa Come si sono evolute le norme per la salvaguardia dell’ambiente? Qual è il momento che segna il vero e proprio […]
Cittadino al centro, nuove norme deontologiche Dal 15 dicembre 2014 è in vigore il nuovo codice deontologico che sostituisce il previgente del 1997. Secondo quanto dichiarato […]
In esame il decreto n 74/2000 Con il Decreto Legislativo n. 74/2000, il legislatore ha inteso realizzare un nuovo sistema penale tributario imperniato sulla repressione penale […]
Tra creditore e debitore L’esecuzione forzata non può aver luogo che in virtù di un titolo esecutivo per un diritto certo, liquido ed esigibile. Ma quando […]
I molti tipi di scrittura Quando una scrittura privata ha efficacia probatoria? Se la scrittura privata è scritta a mano può essere considerata valida? E se […]
Il contrasto degli articoli 473 e 474 CP Dopo una attenta revisione della norma, della giurisprudenza e della dottrina più recente sono presentati in particolare gli […]