Logo Benefit vettoriale (5)Logo Benefit vettoriale (5)Logo Benefit vettoriale (5)

  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Eventi
  • Progetti
  • Clienti
  • Contatti
  • Italiano
Italiano
Tempo medico
25 Novembre 2011
partecipasalute | Zadig
Partecipasalute e le giurie dei cittadini
6 Dicembre 2014

Clinical Evidence e il progetto ECCE

Categorie
  • MILESTONES
Tag
Clinical Evidence | Zadig

Realizzato per conto dell’AIFA, insieme al Centro Cochrane Italiano, Clinical Evidence è l’edizione italiana della bibbia internazionale dell’Evidence Based Medicine, che si proponeva di raccogliere e sintetizzare le migliori prove di efficacia a partire da quesiti clinicamente rilevanti

Ideato dal BMJ , Clinical Evidence ha rappresentato una novità rilevante nel campo dell’informazione biomedica. CE presentava le prove derivate dalla ricerca clinico-epidemiologica, ma senza dire ai medici o ai pazienti che cosa devono fare, contribuendo in parte a sovvertire il modello gerarchico di trasferimento di  informazione dallo specialista esperto al medico generalista. Nella convinzione che le prove di efficacia, anche le migliori, non parlino da sole ma piuttosto rappresentino una componente del più complesso rapporto medico-paziente, in particolare quando si deve prendere una decisione terapeutica.

La prima edizione italiana (condotta sul numero 4 di Clinical evidence), di oltre 1.100 pagine, era stata distribuita attraverso dieci Regioni a 43.000 fra medici di famiglia, medici specialisti ospedalieri, docenti universitari e infermieri professionali. A questa prima ampia diffusione ha fatto seguito una indagine su accettabilità e impatto del volume sull’attività quotidiana dei professionisti.

Per questo motivo, il testo inglese non era stato semplicemente tradotto, ma corredato di dati clinici e epidemiologici specifici della realtà italiana.

Zadig ha anche condotto, sempre per conto di AIFA, la sperimentazione ECCE (Educazione continua centrata sulle evidenze) che ha coinvolto oltre 150 mila operatori, tra infermieri e medici. Da questa esperienza sono derivate una quindicina di iniziative di formazione a distanza rivolte a specifiche tipologie di operatori o su specifici argomenti.

Sono state pubblicate 6 edizioni e un sito internet.

Bibliografia

Formoso G, Moja L, Nonino F, Dri P, Addis A, Martini N, Liberati A. Clinical Evidence: a useful tool for promoting evidence based medicine? BMC Health Services Research 2003, 3:24

Moschetti I, Moja L, Dri P, et al. La formazione permanente in Italia, il possibile ruolo dell’evidence based medicine: qualcosa si muove. Clinical Evidence ed ECCE. Ricerca & Pratica 2005;21:188-198

Progetti correlati

Occhio Clinico | Rivista | Zadig
11 Dicembre 2015

Occhio clinico


Leggi di più
partecipasalute | Zadig
6 Dicembre 2014

Partecipasalute e le giurie dei cittadini


Leggi di più
25 Novembre 2011

Tempo medico


Leggi di più

iBucchi

Scopri tutti gli e-book di Zadig

SAEPE

La nostra piattaforma di formazione a distanza

WebinarECM

Organizza il tuo evento online, accreditato ECM

PORTFOLIO

Formazione
Comunicazione
Innovazione
Servizi editoriali

Privacy e Cookie Policy

Seguici




Contattaci

segreteria@zadig.it

© 2022 Zadig srl Società Benefit | via Ampère, 59 CAP 20131 Milano | CF/ P.IVA 10983300152 | posta elettronica certificata (PEC): zadigsrl@legalmail.it | Rea Milano N. 1425053 | Capitale in bilancio: 13.868,00 euro
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}