Lo staff di ricerca di Zadig collabora con l’Associazione italiana Sclerosi Multipla (AISM) nel redigere studi e report sulla ricerca sulla sclerosi multipla che confluiscono nelle edizioni annuali del Barometro AISM.
Il Barometro è una fotografia della realtà della Sclerosi Multipla in Italia ad oggi.
L’attività dei ricercatori di Zadig si focalizza sullo stato della ricerca scientifica e sui progressi in corso, attraverso un lavoro attento di selezione della letteratura scientifica, valutazione della quantità e della qualità dei dati, ed estrapolazione dei dati.
Per esempio, per definire i dati relativi alla performance della ricerca italiana sulla sclerosi multipla è stato sviluppato un codice Python per interrogare il data base PubMed. I parametri dell’interrogazione hanno riguardato la data della pubblicazione e le parole chiave. Per ciascun articolo si possono così ottenere le seguenti informazioni: anno di pubblicazione, nomi degli autori e le relative affiliazioni
(è stata considerata la prima affiliazione italiana), titolo dell’articolo, nome e codice ISSN della rivista. Partendo da questi campi è stato possibile, sempre attraverso un codice Python, associare a ciascun articolo scientifico i Paesi in cui lavorano gli autori e l’impact factor della rivista. Oltre all’Impact factor è stato scaricato il valore del punteggio Altmetric relativo a ogni pubblicazione con almeno una affiliazione a un ente italiano.