30 Novembre 2021

Le Voci della Scienza

La promozione della divulgazione scientifica e della ricerca attraverso podcast e webinar sul canale di Scienza in Rete
24 Novembre 2021

Il web-doc per Friends of Global Fund Europe

In occasione dei 15 anni di attività della struttura europea, Zadig ha realizzato un web-doc che ripercorre le principali attività svolte.
24 Novembre 2021

SPiNCAR, supporto al Piano nazionale per il contrasto all’antimicrobico resistenza

Zadig supporta l'ISS e l'Università di Catania nella realizzazione del progetto SPInCar, nato con l'obiettivo di sviluppare programmi di miglioramento per contrastare all’antimicrobico-resistenza
24 Novembre 2021

REACtion, REti di Assistenza Comunitaria per la fragilità

Zadig  supporta l’Università del Piemonte orientale (capofila del Progetto) e l’ASL Novara (partner responsabile dell’organizzazione degli eventi) nelle attività di comunicazione e disseminazione del progetto
24 Novembre 2021

Novel Learning

Il programma di formazione a distanza per infermieri che mira a unire evidence based medicine e la narrative medicine
24 Novembre 2021

Archivio della rivista “Tempo Medico”

Un progetto finanziato da Regione Lombardia che ha permesso di valorizzare l'archivio della rivista Tempo Medico e le Clinicommedie.
10 Giugno 2020

Webinarecm: gli eventi ECM come FAD sincrona

Il sito in cui è possibile consultare l'offerta di Zadig per l'organizzazione di FAD sincrone non sponsorizzate.
19 Marzo 2020
promozione invecchiamento attivo

Aging project: il sito per la promozione dell’invecchiamento attivo dell’UNI UPO

Aging project è il progetto di promozione dell'invecchiamento attivo portato avanti dal DIMET dell'Università del Piemonte Orientale. Il sito è stato commissionato a Zadig che ne ha curato la grafica e la redazione di contenuti.
19 Marzo 2020

Progetto PAIN RE-Life

Pain Re-Life ha come obiettivo la creazione di un ecosistema dinamico e integrato basato su tecnologie di big data finalizzato alla continuità della cura del paziente con dolore che segua l’intera filiera della salute. Per il progetto Zadig curerà il piano strategico di comunicazione, realizzerà le APP profilate per gli attori coinvolti e si occuperà della parte di formazione a distanza.