Logo Benefit vettoriale (5)Logo Benefit vettoriale (5)Logo Benefit vettoriale (5)

  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Eventi
  • Progetti
  • Clienti
  • Contatti
  • Italiano
Italiano
  • Filtra per
  • Categorie
  • Mostra tutto
  • TUTTI
  • AVVOCATI
  • FNOMCEO
  • GIORNALISTI
  • NOVITA'
  • OPERATORI SANITARI
  • I corticosteroidi: reazioni avverse

    Leggi di più
    I corticosteroidi: reazioni avverse
    Farmaci efficaci da saper gestire Che cosa sono i corticosteroidi? Qual è il meccanismo d’azione dei corticosteroidi? Come si somministrano i corticosteroidi? Quali sono gli effetti […]
  • Il counselling preconcezionale

    Leggi di più
    Il counselling preconcezionale
    Per una scelta consapevole In che cosa consiste il counseling preconcezionale? Come identificare il rischio legato alla gravidanza? Quali indicazioni occorre fornire alla donna? Come ci […]
  • La contraccezione nel puerperio

    Leggi di più
    La contraccezione nel puerperio
    Sicuri mamma e neonato Come si modifica l’equilibrio ormonale dopo il parto? Quando riprendere la vita sessuale dopo il parto? Dopo quanto tempo dal parto una […]
  • La disostruzione pediatrica

    Leggi di più
    La disostruzione pediatrica
    Una manovra salvavita L’ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo è un evento frequente? Come bisogna intervenire in caso di ostruzione delle vie aree nel bambino […]
  • Gli esami di laboratorio in gravidanza

    Leggi di più
    Gli esami di laboratorio in gravidanza
    Per una gravidanza seguita Quale evoluzione hanno avuto le leggi per la tutela della gravidanza? Quali sono le linee guida delle società scientifiche? Come si definisce […]
  • I farmaci antinfiammatori non steroidei: reazioni avverse

    Leggi di più
    I farmaci antinfiammatori non steroidei: reazioni avverse
    Molto usati, non sempre sicuri Che cosa sono i farmaci antinfiammatori non steroidei? Quali sono le principali indicazioni terapeutiche? Quali sono gli effetti avversi più comuni? […]
  • La movimentazione dei pazienti

    Leggi di più
    La movimentazione dei pazienti
    Come muovere i pazienti Quali sono i rischi da movimentazione di un carico per gli infermieri? Quali fattori contribuiscono al rischio di lesioni? Come si possono […]
  • La gestione del delirium post operatorio

    Leggi di più
    La gestione del delirium post operatorio
    Frequente, ma poco noto Che cosa si intende per delirium post operatorio? Quali sono i fattori di rischio per delirium post operatorio? Quali sono gli interventi […]
  • La contenzione fisica nell’anziano

    Leggi di più
    La contenzione fisica nell’anziano
    Una pratica molto discussa Che cos’è la contenzione? Perché si usa la contenzione? Quali sono le conseguenze della contenzione? Come comportarsi per ridurre l’uso della contenzione? […]
  • Il dolore da parto: metodi farmacologici

    Leggi di più
    Il dolore da parto: metodi farmacologici
    Il diritto al parto indolore Quali sono i meccanismi fisiologici del dolore da parto? In che cosa consiste l’analgesia epidurale lombare? Con quali altri farmaci si […]
  • Ebola

    Leggi di più
    Ebola
    Un virus che ha lasciato il segno Come si trasmette il virus di Ebola? Come si manifesta la malattia? Chi è più a rischio di infezione? […]
  • La scabbia

    Leggi di più
    La scabbia
    Una malattia da riconoscere Che cos’è la scabbia? Come si trasmette la scabbia? Come trattare la scabbia? Quali sono le principali misure di prevenzione e controllo? […]
  • La tubercolosi

    Leggi di più
    La tubercolosi
    na malattia riemergente Quanto è diffusa la tubercolosi? Qual è la modalità di trasmissione della tubercolosi? Qual è il rischio infettivo nelle organizzazioni sanitarie? Quali sono […]
  • Il dolore da parto: metodi naturali

    Leggi di più
    Il dolore da parto: metodi naturali
    Come evitare il ricorso ai farmaci Come va gestito il dolore in travaglio di parto? In che cosa consiste l’analgesia non farmacologica? Quali sono i metodi […]
  • La prevenzione della trombosi venosa profonda

    Leggi di più
    La prevenzione della trombosi venosa profonda
    L’importanza della prevenzione Che cos’è la trombosi venosa profonda? Chi sono i pazienti a rischio di trombosi venosa profonda? Come si può prevenire la trombosi venosa […]
  • L’intossicazione da monossido di carbonio

    Leggi di più
    L’intossicazione da monossido di carbonio
    Il fattore tempo è fondamentale Come si verifica l’intossicazione da monossido di carbonio? Come si manifesta l’intossicazione da monossido di carbonio? Come si fa diagnosi di […]
  • La stitichezza nell’anziano

    Leggi di più
    La stitichezza nell’anziano
    Un disturbo frequente e trascurato Che cos’è la stitichezza e quali sono le cause nell’anziano? Perché gli anziani sono a rischio di stitichezza? Come si previene […]
  • Maternity blues e depressione post partum

    Leggi di più
    Maternity blues e depressione post partum
    Mai sottovalutare i sintomi Che cos’è il maternity blues? Che cos’è la depressione post partum? Come si fa la diagnosi di depressione post partum? Come si […]
  • Le infezioni da MRSA

    Leggi di più
    Le infezioni da MRSA
    Il capofila dei germi resistenti Quali sono i problemi associati alle infezioni da batteri multiresistenti? Che cosa si sa della resistenza di Staphylococcus aureus? Qual è […]
  • L’ileo paralitico post operatorio

    Leggi di più
    L’ileo paralitico post operatorio
    Il transito dopo l’intervento Che cos’è l’ileo post operatorio? Quali sono i fattori di rischio e le manifestazioni cliniche dell’ileo post operatorio? Come si può prevenire […]
  • Il rapporto di specialità tra reato di truffa aggravata e frode fiscale

    Leggi di più
    Il rapporto di specialità tra reato di truffa aggravata e frode fiscale
    In esame il decreto n 74/2000 Con il Decreto Legislativo n. 74/2000, il legislatore ha inteso realizzare un nuovo sistema penale tributario imperniato sulla repressione penale […]
  • L’efficacia del titolo esecutivo verso i terzi

    Leggi di più
    L’efficacia del titolo esecutivo verso i terzi
    Tra creditore e debitore L’esecuzione forzata non può aver luogo che in virtù di un titolo esecutivo per un diritto certo, liquido ed esigibile. Ma quando […]
  • La prevenzione delle cadute nell’anziano

    Leggi di più
    La prevenzione delle cadute nell’anziano
    Si può molto con la prevenzione Quanto è rilevante il problema delle cadute nell’anziano? Come si può valutare il rischio di cadute nell’anziano? Come si possono […]
  • L’assistenza al parto fisiologico

    Leggi di più
    L’assistenza al parto fisiologico
    Il parto senza problemi In quali luoghi si svolge il parto? Come assistere durante il travaglio di parto? Come deve essere accolta la donna in travaglio? […]
Prec.
123456
Succ.

iBucchi

Scopri tutti gli e-book di Zadig

SAEPE

La nostra piattaforma di formazione a distanza

WebinarECM

Organizza il tuo evento online, accreditato ECM

PORTFOLIO

Formazione
Comunicazione
Innovazione
Servizi editoriali

Privacy e Cookie Policy

Seguici




Contattaci

segreteria@zadig.it

© 2022 Zadig srl Società Benefit | via Ampère, 59 CAP 20131 Milano | CF/ P.IVA 10983300152 | posta elettronica certificata (PEC): zadigsrl@legalmail.it | Rea Milano N. 1425053 | Capitale in bilancio: 13.868,00 euro
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}