• Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Eventi
  • Progetti
  • Clienti
  • Contatti
  • Italiano
Italiano
  • Filtra per
  • Categorie
  • Mostra tutto
  • TUTTI
  • AVVOCATI
  • FNOMCEO
  • GIORNALISTI
  • NOVITA'
  • OPERATORI SANITARI
  • Il sondino naso-gastrico

    Leggi di più
    Il sondino naso-gastrico
    Una guida pratica all’uso Quali sono le principali indicazioni all’uso del sondino naso gastrico? Qual è la tecnica di inserimento e di rimozione del sondino naso […]
  • La gestione dei segni e sintomi della gravidanza

    Leggi di più
    La gestione dei segni e sintomi della gravidanza
    Meno disturbi per nove mesi Come dovrebbe essere impostata l’assistenza a una donna in gravidanza? Come vanno gestiti la nausea e il vomito in gravidanza? Come […]
  • Il catetere vescicale

    Leggi di più
    Il catetere vescicale
    I consigli per una buona pratica Che cosa si intende per cateterismo vescicale? Quali sono le caratteristiche del catetere vescicale? Qual è la procedura per l’inserimento […]
  • La sorveglianza della gravidanza a termine

    Leggi di più
    La sorveglianza della gravidanza a termine
    Il momento buono Quando è opportuno procedere con l’induzione del parto? Quali consigli vanno dati se la donna non avverte i movimenti fetali? Come vanno gestite […]
  • I farmaci antipsicotici nella demenza e delirio: reazioni avverse

    Leggi di più
    I farmaci antipsicotici nella demenza e delirio: reazioni avverse
    Farmaci non facili da usare Quali sono i sintomi della demenza? Come si gestiscono i sintomi comportamentali e psicologici (BPSD)? Qual è il meccanismo d’azione alla […]
  • I rapporti con il cliente e la parte assistita

    Leggi di più
    I rapporti con il cliente e la parte assistita
    Cittadino al centro, nuove norme deontologiche Dal 15 dicembre 2014 è in vigore il nuovo codice deontologico che sostituisce il previgente del 1997. Secondo quanto dichiarato […]
  • La cardiotocografia

    Leggi di più
    La cardiotocografia
    Un esame da conoscere bene Che cosa è la cardiotocografia? Come si esegue la cardiotocografia? Quando si deve ricorrere alla cardiotocografia? Che cosa si intende per […]
  • I contraccettivi: reazioni avverse

    Leggi di più
    I contraccettivi: reazioni avverse
    Pillola e dintorni Come agiscono i contraccettivi ormonali? Come vanno assunti i contraccettivi orali? Quali controlli medici vanno effettuati prima e durante l’assunzione dei contraccettivi ormonali? […]
  • I corticosteroidi: reazioni avverse

    Leggi di più
    I corticosteroidi: reazioni avverse
    Farmaci efficaci da saper gestire Che cosa sono i corticosteroidi? Qual è il meccanismo d’azione dei corticosteroidi? Come si somministrano i corticosteroidi? Quali sono gli effetti […]
  • Il counselling preconcezionale

    Leggi di più
    Il counselling preconcezionale
    Per una scelta consapevole In che cosa consiste il counseling preconcezionale? Come identificare il rischio legato alla gravidanza? Quali indicazioni occorre fornire alla donna? Come ci […]
  • La contraccezione nel puerperio

    Leggi di più
    La contraccezione nel puerperio
    Sicuri mamma e neonato Come si modifica l’equilibrio ormonale dopo il parto? Quando riprendere la vita sessuale dopo il parto? Dopo quanto tempo dal parto una […]
  • La disostruzione pediatrica

    Leggi di più
    La disostruzione pediatrica
    Una manovra salvavita L’ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo è un evento frequente? Come bisogna intervenire in caso di ostruzione delle vie aree nel bambino […]
  • Gli esami di laboratorio in gravidanza

    Leggi di più
    Gli esami di laboratorio in gravidanza
    Per una gravidanza seguita Quale evoluzione hanno avuto le leggi per la tutela della gravidanza? Quali sono le linee guida delle società scientifiche? Come si definisce […]
  • I farmaci antinfiammatori non steroidei: reazioni avverse

    Leggi di più
    I farmaci antinfiammatori non steroidei: reazioni avverse
    Molto usati, non sempre sicuri Che cosa sono i farmaci antinfiammatori non steroidei? Quali sono le principali indicazioni terapeutiche? Quali sono gli effetti avversi più comuni? […]
  • La movimentazione dei pazienti

    Leggi di più
    La movimentazione dei pazienti
    Come muovere i pazienti Quali sono i rischi da movimentazione di un carico per gli infermieri? Quali fattori contribuiscono al rischio di lesioni? Come si possono […]
  • La gestione del delirium post operatorio

    Leggi di più
    La gestione del delirium post operatorio
    Frequente, ma poco noto Che cosa si intende per delirium post operatorio? Quali sono i fattori di rischio per delirium post operatorio? Quali sono gli interventi […]
  • La contenzione fisica nell’anziano

    Leggi di più
    La contenzione fisica nell’anziano
    Una pratica molto discussa Che cos’è la contenzione? Perché si usa la contenzione? Quali sono le conseguenze della contenzione? Come comportarsi per ridurre l’uso della contenzione? […]
  • Il dolore da parto: metodi farmacologici

    Leggi di più
    Il dolore da parto: metodi farmacologici
    Il diritto al parto indolore Quali sono i meccanismi fisiologici del dolore da parto? In che cosa consiste l’analgesia epidurale lombare? Con quali altri farmaci si […]
  • Ebola

    Leggi di più
    Ebola
    Un virus che ha lasciato il segno Come si trasmette il virus di Ebola? Come si manifesta la malattia? Chi è più a rischio di infezione? […]
  • La scabbia

    Leggi di più
    La scabbia
    Una malattia da riconoscere Che cos’è la scabbia? Come si trasmette la scabbia? Come trattare la scabbia? Quali sono le principali misure di prevenzione e controllo? […]
  • La tubercolosi

    Leggi di più
    La tubercolosi
    na malattia riemergente Quanto è diffusa la tubercolosi? Qual è la modalità di trasmissione della tubercolosi? Qual è il rischio infettivo nelle organizzazioni sanitarie? Quali sono […]
  • Il dolore da parto: metodi naturali

    Leggi di più
    Il dolore da parto: metodi naturali
    Come evitare il ricorso ai farmaci Come va gestito il dolore in travaglio di parto? In che cosa consiste l’analgesia non farmacologica? Quali sono i metodi […]
  • La prevenzione della trombosi venosa profonda

    Leggi di più
    La prevenzione della trombosi venosa profonda
    L’importanza della prevenzione Che cos’è la trombosi venosa profonda? Chi sono i pazienti a rischio di trombosi venosa profonda? Come si può prevenire la trombosi venosa […]
  • L’intossicazione da monossido di carbonio

    Leggi di più
    L’intossicazione da monossido di carbonio
    Il fattore tempo è fondamentale Come si verifica l’intossicazione da monossido di carbonio? Come si manifesta l’intossicazione da monossido di carbonio? Come si fa diagnosi di […]
Prec.
12345
Succ.

iBucchi

Scopri tutti gli e-book di Zadig

SAEPE

La nostra piattaforma di formazione a distanza

WebinarECM

Organizza il tuo evento online, accreditato ECM

PORTFOLIO

Formazione
Comunicazione
Innovazione
Servizi editoriali

Privacy e Cookie Policy

Seguici




Contattaci

segreteria@zadig.it

© 2019 Zadig srl | via Ampère, 59 CAP 20131 Milano | CF/ P.IVA 10983300152 | posta elettronica certificata (PEC): zadigsrl@legalmail.it | Rea Milano N. 1425053 | Capitale in bilancio: 13.868,00 euro