Logo Benefit vettoriale (5)Logo Benefit vettoriale (5)Logo Benefit vettoriale (5)

  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Eventi
  • Progetti
  • Clienti
  • Contatti
  • Italiano
Italiano
  • Filtra per
  • Categorie
  • Mostra tutto
  • TUTTI
  • AVVOCATI
  • FNOMCEO
  • GIORNALISTI
  • NOVITA'
  • OPERATORI SANITARI
  • La sicurezza dei pazienti e degli operatori

    Leggi di più
    La sicurezza dei pazienti e degli operatori
    Documento prodotto da un gruppo di lavoro del Ministero della Salute che affronta la sicurezza sia dei pazienti sia degli operatori sanitari. Dopo una premessa sulle […]
  • L’audit clinico

    Leggi di più
    L’audit clinico
    Documento prodotto da un gruppo di lavoro del Ministero della Salute che affronta l’audit clinico, fornendo le informazioni di base agli operatori sanitari e approfondendo in […]
  • La sedazione terminale palliativa

    Leggi di più
    La sedazione terminale palliativa
    Per un buon fine vita Che cos’è la sedazione terminale-palliativa? Quando può essere usata? Come parlare al malato in fine vita e ai familiari? Si può […]
  • La gestione del dolore nel bambino

    Leggi di più
    La gestione del dolore nel bambino
    Ascoltare i piccoli Da che età il bambino comincia a sentire dolore? Come si valuta il dolore nel bambino? Come si misura il dolore nel neonato? […]
  • La diagnosi prenatale

    Leggi di più
    La diagnosi prenatale
    Tutto sul benessere fetale Quali sono i test invasivi e non invasivi per la diagnosi prenatale? Come va assistita una donna che si sottopone ai test […]
  • Primo soccorso: emorragie

    Leggi di più
    Primo soccorso: emorragie
    Che cosa fare quando si sanguina Che cos’è l’emostasi? Quali sono le caratteristiche delle ferite? Quali interventi adottare in caso di ferita che sanguina? Come trattare […]
  • Allergie e intolleranze alimentari

    Leggi di più
    Allergie e intolleranze alimentari
    Le allergie e intolleranze alimentari sono un problema di salute crescente, il rischio però è di etichettare come tali condizioni che non lo sono, inducendo in […]
  • La somministrazione di farmaci per via endovenosa

    Leggi di più
    La somministrazione di farmaci per via endovenosa
    I trucchi del mestiere Quali sono le caratteristiche delle soluzioni infusionali? Come vanno somministrati i farmaci e i liquidi endovena? Quali sono le complicanze venose più […]
  • I farmaci antiaggreganti

    Leggi di più
    I farmaci antiaggreganti
    Da conoscere perché molto usati Che cosa sono i farmaci antiaggreganti e qual è il loro meccanismo d’azione? Quali sono le principali indicazioni d’uso? Quali sono […]
  • L’uso dei farmaci nell’anziano

    Leggi di più
    L’uso dei farmaci nell’anziano
    Quanti farmaci si usano nell’anziano? Perché l’anziano è un soggetto a rischio? Sono frequenti le reazioni avverse da farmaco nell’anziano? Che influenza ha la politerapia nell’anziano? […]
  • L’assistenza al paziente con dispnea

    Leggi di più
    L’assistenza al paziente con dispnea
    Un disturbo da gestire Che cos’è la dispnea? Quali sono i meccanismi fisiopatologici alla base della sensazione di dispnea? Come si valuta la dispnea? Che cosa […]
  • L’alimentazione in gravidanza

    Leggi di più
    L’alimentazione in gravidanza
    Perché è importante occuparsi di alimentazione in gravidanza? Come fornire le informazioni sull’alimentazione alla donna in gravidanza? Quali alimenti è importante assumere in gravidanza? Come si […]
  • Il sondino naso-gastrico

    Leggi di più
    Il sondino naso-gastrico
    Una guida pratica all’uso Quali sono le principali indicazioni all’uso del sondino naso gastrico? Qual è la tecnica di inserimento e di rimozione del sondino naso […]
  • La gestione dei segni e sintomi della gravidanza

    Leggi di più
    La gestione dei segni e sintomi della gravidanza
    Meno disturbi per nove mesi Come dovrebbe essere impostata l’assistenza a una donna in gravidanza? Come vanno gestiti la nausea e il vomito in gravidanza? Come […]
  • Il catetere vescicale

    Leggi di più
    Il catetere vescicale
    I consigli per una buona pratica Che cosa si intende per cateterismo vescicale? Quali sono le caratteristiche del catetere vescicale? Qual è la procedura per l’inserimento […]
  • La sorveglianza della gravidanza a termine

    Leggi di più
    La sorveglianza della gravidanza a termine
    Il momento buono Quando è opportuno procedere con l’induzione del parto? Quali consigli vanno dati se la donna non avverte i movimenti fetali? Come vanno gestite […]
  • I farmaci antipsicotici nella demenza e delirio: reazioni avverse

    Leggi di più
    I farmaci antipsicotici nella demenza e delirio: reazioni avverse
    Farmaci non facili da usare Quali sono i sintomi della demenza? Come si gestiscono i sintomi comportamentali e psicologici (BPSD)? Qual è il meccanismo d’azione alla […]
  • I rapporti con il cliente e la parte assistita

    Leggi di più
    I rapporti con il cliente e la parte assistita
    Cittadino al centro, nuove norme deontologiche Dal 15 dicembre 2014 è in vigore il nuovo codice deontologico che sostituisce il previgente del 1997. Secondo quanto dichiarato […]
  • La cardiotocografia

    Leggi di più
    La cardiotocografia
    Un esame da conoscere bene Che cosa è la cardiotocografia? Come si esegue la cardiotocografia? Quando si deve ricorrere alla cardiotocografia? Che cosa si intende per […]
  • I contraccettivi: reazioni avverse

    Leggi di più
    I contraccettivi: reazioni avverse
    Pillola e dintorni Come agiscono i contraccettivi ormonali? Come vanno assunti i contraccettivi orali? Quali controlli medici vanno effettuati prima e durante l’assunzione dei contraccettivi ormonali? […]
  • I corticosteroidi: reazioni avverse

    Leggi di più
    I corticosteroidi: reazioni avverse
    Farmaci efficaci da saper gestire Che cosa sono i corticosteroidi? Qual è il meccanismo d’azione dei corticosteroidi? Come si somministrano i corticosteroidi? Quali sono gli effetti […]
  • Il counselling preconcezionale

    Leggi di più
    Il counselling preconcezionale
    Per una scelta consapevole In che cosa consiste il counseling preconcezionale? Come identificare il rischio legato alla gravidanza? Quali indicazioni occorre fornire alla donna? Come ci […]
  • La contraccezione nel puerperio

    Leggi di più
    La contraccezione nel puerperio
    Sicuri mamma e neonato Come si modifica l’equilibrio ormonale dopo il parto? Quando riprendere la vita sessuale dopo il parto? Dopo quanto tempo dal parto una […]
  • La disostruzione pediatrica

    Leggi di più
    La disostruzione pediatrica
    Una manovra salvavita L’ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo è un evento frequente? Come bisogna intervenire in caso di ostruzione delle vie aree nel bambino […]
Prec.
123456
Succ.

iBucchi

Scopri tutti gli e-book di Zadig

SAEPE

La nostra piattaforma di formazione a distanza

WebinarECM

Organizza il tuo evento online, accreditato ECM

PORTFOLIO

Formazione
Comunicazione
Innovazione
Servizi editoriali

Privacy e Cookie Policy

Seguici




Contattaci

segreteria@zadig.it

© 2022 Zadig srl Società Benefit | via Ampère, 59 CAP 20131 Milano | CF/ P.IVA 10983300152 | posta elettronica certificata (PEC): zadigsrl@legalmail.it | Rea Milano N. 1425053 | Capitale in bilancio: 13.868,00 euro
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}