Logo Benefit vettoriale (5)Logo Benefit vettoriale (5)Logo Benefit vettoriale (5)

  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Eventi
  • Progetti
  • Clienti
  • Contatti
  • Italiano
Italiano
  • Filtra per
  • Categorie
  • Mostra tutto
  • TUTTI
  • AVVOCATI
  • FNOMCEO
  • GIORNALISTI
  • NOVITA'
  • OPERATORI SANITARI
  • Tracheostomia

    Leggi di più
    Tracheostomia
    Tracheostomia
    I consigli per la tracheostomia Che cos’è la tracheostomia? Quali sono le tecniche di tracheostomia? Quali sono le possibili complicanze? Come va gestita la tracheostomia e […]
  • Stomie intestinali

    Leggi di più
    Stomie intestinali
    Stomie intestinali
    I consigli per la gestione pratica Quali sono i tipi di stomia intestinale? Come assistere il paziente con una stomia intestinale? Quali sono i principi dello […]
  • L’ipodermoclisi

    Leggi di più
    L’ipodermoclisi
    L’ipodermoclisi
    Un ritorno all’antico L’ipodermoclisi era stata dimenticata, ma ora torna in auge, serve? Quando serve? Come va fatta? E’ vero che è molto utile nell’anziano? Ha […]
  • Le meningiti batteriche

    Leggi di più
    Le meningiti batteriche
    Le meningiti batteriche
    Tutto sulla meningite Esiste davvero una epidemia di meningite in Italia? Quali sono i batteri responsabili di meningite? Come fare diagnosi di meningite? Quali sono le […]
  • La triturazione dei farmaci

    Leggi di più
    La triturazione dei farmaci
    La triturazione dei farmaci
    Tutto per la pratica quotidiana Spesso, specie nell’anziano si ricorre alla triturazione delle compresse in terapia: è lecito farlo? Quali sono i rischi per il paziente? […]
  • La somministrazione di eparina

    Leggi di più
    La somministrazione di eparina
    La somministrazione di eparina
    Le tante eparine Che cosa sono e come agiscono le eparine? Quali sono le indicazioni d’uso? Come vengono somministrate? Quali sono le caratteristiche farmacologiche? Quando sono […]
  • La salute in gravidanza

    Leggi di più
    La salute in gravidanza
    La salute in gravidanza
    Stili di vita in gravidanza Che cosa suggerire alla donna che fuma in gravidanza? Quali sono i danni dell’alcol in gravidanza? Quanta attività fisica occorre fare […]
  • La fatigue nel paziente oncologico

    Leggi di più
    La fatigue nel paziente oncologico
    La fatigue nel paziente oncologico
    Quella stanchezza insostenibile Che cos’è la fatigue? Quali sono le cause? Si può valutare la fatigue? Come gestire il paziente con fatigue? Le risposte evidence based […]
  • La manipolazione dei farmaci antiblastici

    Leggi di più
    La manipolazione dei farmaci antiblastici
    La manipolazione dei farmaci antiblastici
    Le cautele del caso Quali sono i rischi nella manipolazione degli antiblastici e degli anticorpi monoclonali? Come si può prevenire la contaminazione? Come preparare i farmaci? […]
  • La riacutizzazione della BPCO

    Leggi di più
    La riacutizzazione della BPCO
    La riacutizzazione della BPCO
    Se si respira male Quanto sono frequenti le riacutizzazioni di BPCO? Come si riconoscono? Quando è meglio ricoverare il paziente? Quando lasciare il paziente a domicilio? […]
  • La cPAP nell’adulto con BPCO

    Leggi di più
    La cPAP nell’adulto con BPCO
    La cPAP nell’adulto con BPCO
    Un aiuto al respiro Che cos’è la cPAP? Quando è indicata? Quali sono i vantaggi? Come si eroga la cPAP? Quali maschere usare? Quali boccagli? Come […]
  • La chemioterapia per via orale

    Leggi di più
    La chemioterapia per via orale
    La chemioterapia per via orale
    Come far accettare la chemio Quali sono i pro e i contro della chemioterapia per bocca? Come si può migliorare la compliance? Quali sono i principi […]
  • La gestione del catetere venoso periferico

    Leggi di più
    La gestione del catetere venoso periferico
    La gestione del catetere venoso periferico
    Tutto sul CVP Quali sono le caratteristiche del catetere venoso periferico? Come lo si sceglie? Come lo si deve inserire? Quali sono le complicanze? Le risposte […]
  • L’assistenza all’endoscopia

    Leggi di più
    L’assistenza all’endoscopia
    L’assistenza all’endoscopia
    Un’assistenza dedicata Quali sono le caratteristiche principali degli endoscopi? Come assiste l’infermiere a un’endoscopia? Quali misure di sicurezza devono essere adottate? Come prevenire il rischio infettivo? […]
  • I nuovi anticoagulanti orali

    Leggi di più
    I nuovi anticoagulanti orali
    I nuovi anticoagulanti orali
    Le novità tra gli anticoagulanti Come agiscono i nuovi anticoagulanti per bocca? Quali sono le indicazioni d’uso? Quali sono le modalità prescrittive? Quali vantaggi avrebbero? Quali […]
  • Primo soccorso: ustioni

    Leggi di più
    Primo soccorso: ustioni
    Primo soccorso: ustioni
    La prontezza è fondamentale Quanto sono frequenti le ustioni? Quali sono i tipi di ustione? Come si valuta un’ustione? Che cosa occorre fare subito? Quando bisogna […]
  • L’aspirazione tracheobronchiale

    Leggi di più
    L’aspirazione tracheobronchiale
    L’aspirazione tracheobronchiale
    Consigli pratici Che cos’è l’aspirazione tracheobronchiale?Che cosa bisogna fare prima di un’aspirazione tracheobronchiale? Come va effettuata l’aspirazione tracheobronchiale? Quali sono le controindicazioni e le complicanze? Le […]
  • La riabilitazione respiratoria nella BPCO

    Leggi di più
    La riabilitazione respiratoria nella BPCO
    La riabilitazione respiratoria nella BPCO
    Esercizi per il respiro Come si procede alla riabilitazione nella BPCO? Come funziona la riabilitazione respiratoria? Quali sono i programmi di riabilitazione respiratoria? Qual è il […]
  • Le disuguaglianze di salute e le ricadute comunicative

    Leggi di più
    Le disuguaglianze di salute e le ricadute comunicative
    Le disuguaglianze di salute e le ricadute comunicative
    Le disparità socioeconomiche come fattore di rischio per la salute Che cosa si intende per diseguaglianze di salute? Quali sono gli effetti della gerarchia sulla salute? […]
  • L’incontinenza urinaria nell’anziano

    Leggi di più
    L’incontinenza urinaria nell’anziano
    L’incontinenza urinaria nell’anziano
    Un problema molto diffuso Quali sono le cause dell’incontinenza urinaria? Quali sono le conseguenze dell’incontinenza urinaria? Come si valuta l’incontinenza urinaria? Come può essere trattata l’incontinenza […]
  • Le posizioni in gravidanza e nel travaglio

    Leggi di più
    Le posizioni in gravidanza e nel travaglio
    Saper tenere la posizione migliore Quali sono le posizioni da preferire in gravidanza? Quali fattori influenzano la libertà di movimento in travaglio? Quali sono le raccomandazioni […]
  • Farmaci e bambini

    Leggi di più
    Farmaci e bambini
    I pochi farmaci adatti Quanti farmaci vengono usati nei bambini? Quanto sono frequenti le reazioni avverse? Quali sono le differenze tra un bambino e un adulto […]
  • La gestione della gravidanza gemellare

    Leggi di più
    La gestione della gravidanza gemellare
    Nove mesi in due Quali sono le peculiarità di una gravidanza gemellare? Come seguire la donna con gravidanza gemellare? Quali sono gli screening per le complicanze […]
  • Virus Zika

    Leggi di più
    Virus Zika
    In piena confusione per quello che sta accadendo in Sud America non è facile capire quanto reale sia in Italia il pericolo Zika. Nella nostra penisola […]
Prec.
123456
Succ.

iBucchi

Scopri tutti gli e-book di Zadig

SAEPE

La nostra piattaforma di formazione a distanza

WebinarECM

Organizza il tuo evento online, accreditato ECM

PORTFOLIO

Formazione
Comunicazione
Innovazione
Servizi editoriali

Privacy e Cookie Policy

Seguici




Contattaci

segreteria@zadig.it

© 2022 Zadig srl Società Benefit | via Ampère, 59 CAP 20131 Milano | CF/ P.IVA 10983300152 | posta elettronica certificata (PEC): zadigsrl@legalmail.it | Rea Milano N. 1425053 | Capitale in bilancio: 13.868,00 euro
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}