• Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Eventi
  • Progetti
  • Clienti
  • Contatti
  • Italiano
Italiano
  • Filtra per
  • Categorie
  • Mostra tutto
  • TUTTI
  • AVVOCATI
  • FNOMCEO
  • GIORNALISTI
  • NOVITA'
  • OPERATORI SANITARI
  • L’assistenza all’endoscopia

    Leggi di più
    L’assistenza all’endoscopia
    L’assistenza all’endoscopia
    Un’assistenza dedicata Quali sono le caratteristiche principali degli endoscopi? Come assiste l’infermiere a un’endoscopia? Quali misure di sicurezza devono essere adottate? Come prevenire il rischio infettivo? […]
  • I nuovi anticoagulanti orali

    Leggi di più
    I nuovi anticoagulanti orali
    I nuovi anticoagulanti orali
    Le novità tra gli anticoagulanti Come agiscono i nuovi anticoagulanti per bocca? Quali sono le indicazioni d’uso? Quali sono le modalità prescrittive? Quali vantaggi avrebbero? Quali […]
  • Primo soccorso: ustioni

    Leggi di più
    Primo soccorso: ustioni
    Primo soccorso: ustioni
    La prontezza è fondamentale Quanto sono frequenti le ustioni? Quali sono i tipi di ustione? Come si valuta un’ustione? Che cosa occorre fare subito? Quando bisogna […]
  • L’aspirazione tracheobronchiale

    Leggi di più
    L’aspirazione tracheobronchiale
    L’aspirazione tracheobronchiale
    Consigli pratici Che cos’è l’aspirazione tracheobronchiale?Che cosa bisogna fare prima di un’aspirazione tracheobronchiale? Come va effettuata l’aspirazione tracheobronchiale? Quali sono le controindicazioni e le complicanze? Le […]
  • La riabilitazione respiratoria nella BPCO

    Leggi di più
    La riabilitazione respiratoria nella BPCO
    La riabilitazione respiratoria nella BPCO
    Esercizi per il respiro Come si procede alla riabilitazione nella BPCO? Come funziona la riabilitazione respiratoria? Quali sono i programmi di riabilitazione respiratoria? Qual è il […]
  • Le disuguaglianze di salute e le ricadute comunicative

    Leggi di più
    Le disuguaglianze di salute e le ricadute comunicative
    Le disuguaglianze di salute e le ricadute comunicative
    Le disparità socioeconomiche come fattore di rischio per la salute Che cosa si intende per diseguaglianze di salute? Quali sono gli effetti della gerarchia sulla salute? […]
  • L’incontinenza urinaria nell’anziano

    Leggi di più
    L’incontinenza urinaria nell’anziano
    L’incontinenza urinaria nell’anziano
    Un problema molto diffuso Quali sono le cause dell’incontinenza urinaria? Quali sono le conseguenze dell’incontinenza urinaria? Come si valuta l’incontinenza urinaria? Come può essere trattata l’incontinenza […]
  • Le posizioni in gravidanza e nel travaglio

    Leggi di più
    Le posizioni in gravidanza e nel travaglio
    Saper tenere la posizione migliore Quali sono le posizioni da preferire in gravidanza? Quali fattori influenzano la libertà di movimento in travaglio? Quali sono le raccomandazioni […]
  • Farmaci e bambini

    Leggi di più
    Farmaci e bambini
    I pochi farmaci adatti Quanti farmaci vengono usati nei bambini? Quanto sono frequenti le reazioni avverse? Quali sono le differenze tra un bambino e un adulto […]
  • La gestione della gravidanza gemellare

    Leggi di più
    La gestione della gravidanza gemellare
    Nove mesi in due Quali sono le peculiarità di una gravidanza gemellare? Come seguire la donna con gravidanza gemellare? Quali sono gli screening per le complicanze […]
  • Virus Zika

    Leggi di più
    Virus Zika
    In piena confusione per quello che sta accadendo in Sud America non è facile capire quanto reale sia in Italia il pericolo Zika. Nella nostra penisola […]
  • La sicurezza dei pazienti e degli operatori

    Leggi di più
    La sicurezza dei pazienti e degli operatori
    Documento prodotto da un gruppo di lavoro del Ministero della Salute che affronta la sicurezza sia dei pazienti sia degli operatori sanitari. Dopo una premessa sulle […]
  • L’audit clinico

    Leggi di più
    L’audit clinico
    Documento prodotto da un gruppo di lavoro del Ministero della Salute che affronta l’audit clinico, fornendo le informazioni di base agli operatori sanitari e approfondendo in […]
  • La sedazione terminale palliativa

    Leggi di più
    La sedazione terminale palliativa
    Per un buon fine vita Che cos’è la sedazione terminale-palliativa? Quando può essere usata? Come parlare al malato in fine vita e ai familiari? Si può […]
  • La gestione del dolore nel bambino

    Leggi di più
    La gestione del dolore nel bambino
    Ascoltare i piccoli Da che età il bambino comincia a sentire dolore? Come si valuta il dolore nel bambino? Come si misura il dolore nel neonato? […]
  • La diagnosi prenatale

    Leggi di più
    La diagnosi prenatale
    Tutto sul benessere fetale Quali sono i test invasivi e non invasivi per la diagnosi prenatale? Come va assistita una donna che si sottopone ai test […]
  • Primo soccorso: emorragie

    Leggi di più
    Primo soccorso: emorragie
    Che cosa fare quando si sanguina Che cos’è l’emostasi? Quali sono le caratteristiche delle ferite? Quali interventi adottare in caso di ferita che sanguina? Come trattare […]
  • Allergie e intolleranze alimentari

    Leggi di più
    Allergie e intolleranze alimentari
    Le allergie e intolleranze alimentari sono un problema di salute crescente, il rischio però è di etichettare come tali condizioni che non lo sono, inducendo in […]
  • La somministrazione di farmaci per via endovenosa

    Leggi di più
    La somministrazione di farmaci per via endovenosa
    I trucchi del mestiere Quali sono le caratteristiche delle soluzioni infusionali? Come vanno somministrati i farmaci e i liquidi endovena? Quali sono le complicanze venose più […]
  • I farmaci antiaggreganti

    Leggi di più
    I farmaci antiaggreganti
    Da conoscere perché molto usati Che cosa sono i farmaci antiaggreganti e qual è il loro meccanismo d’azione? Quali sono le principali indicazioni d’uso? Quali sono […]
  • L’uso dei farmaci nell’anziano

    Leggi di più
    L’uso dei farmaci nell’anziano
    Quanti farmaci si usano nell’anziano? Perché l’anziano è un soggetto a rischio? Sono frequenti le reazioni avverse da farmaco nell’anziano? Che influenza ha la politerapia nell’anziano? […]
  • L’assistenza al paziente con dispnea

    Leggi di più
    L’assistenza al paziente con dispnea
    Un disturbo da gestire Che cos’è la dispnea? Quali sono i meccanismi fisiopatologici alla base della sensazione di dispnea? Come si valuta la dispnea? Che cosa […]
  • L’alimentazione in gravidanza

    Leggi di più
    L’alimentazione in gravidanza
    Perché è importante occuparsi di alimentazione in gravidanza? Come fornire le informazioni sull’alimentazione alla donna in gravidanza? Quali alimenti è importante assumere in gravidanza? Come si […]
  • Il sondino naso-gastrico

    Leggi di più
    Il sondino naso-gastrico
    Una guida pratica all’uso Quali sono le principali indicazioni all’uso del sondino naso gastrico? Qual è la tecnica di inserimento e di rimozione del sondino naso […]
Prec.
12345
Succ.

iBucchi

Scopri tutti gli e-book di Zadig

SAEPE

La nostra piattaforma di formazione a distanza

WebinarECM

Organizza il tuo evento online, accreditato ECM

PORTFOLIO

Formazione
Comunicazione
Innovazione
Servizi editoriali

Privacy e Cookie Policy

Seguici




Contattaci

segreteria@zadig.it

© 2019 Zadig srl | via Ampère, 59 CAP 20131 Milano | CF/ P.IVA 10983300152 | posta elettronica certificata (PEC): zadigsrl@legalmail.it | Rea Milano N. 1425053 | Capitale in bilancio: 13.868,00 euro
    Questo sito utilizza i cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Navigando i contenuti di questo sito dichiari di acconsentire all'utilizzo dei cookies.Ok AcconsentoLeggi la Privacy policy