Perché valutare costantemente l’accrescimento fetale? Qual è il normale accrescimento fetale? C’è relazione tra sorveglianza dell’accrescimento e mortalità perinatale? Quando bisogna preoccuparsi? Quali controlli devono essere […]
L’uso dei farmaci in gravidanza in alcune condizioni è irrinunciabile, in altre è superfluo e anche rischioso. Quando vanno usati i farmaci? Quali sono i farmaci […]
Come differenziare un’ulcera venosa da un’ulcera arteriosa con il semplice esame obiettivo? Come riconoscere i segni precoci di un’ulcera venosa? Quali sono i fattori predisponenti alle […]
La famiglia di fatto: i nuovi diritti e doveri Nell’ultimo quarantennio il diritto di famiglia è andato incontro a importanti riforme legislative. La legislazione familiare nazionale, […]
Un vaccino contro il cancro La vaccinazione anti HPV ha ridotto incidenza e mortalità del cancro della cervice uterina. A chi va fatto il vaccino? A […]
Evitare gli errori in terapia Che cosa si intende per errori di terapia? Quanto sono frequenti gli errori di terapia nella pratica clinica? Quali fattori contribuiscono […]
La tutela dell’ambiente dalla Costituzione all’Europa Come si sono evolute le norme per la salvaguardia dell’ambiente? Qual è il momento che segna il vero e proprio […]
Come valutare un articolo medico-scientifico Che cos’è la lettura critica? Qual è la struttura di un articolo scientifico? Quali sono i trabocchetti degli articoli scientifici? Quali […]
Che cosa si intende per delirium post operatorio? Quali sono i fattori di rischio per delirium post operatorio? Quali sono gli interventi assistenziali per la prevenzione […]
Perché vaccinare? La risposta potete trovarla in questo ebook con gli ultimi dati epidemiologici sulle vaccinazioni in Italia, il confronto tra danni causati dalle malattie per […]
Questioni di gusto Come si riconoscono i sapori? Quali sono le cause e le conseguenze della disgeusia? Come si valuta la disgeusia? Come si può alleviare […]
Un’emergenza sanitaria Quanto sono frequenti le infezioni acquisite in ospedale da germi multiresistenti? In Italia ci sono ceppi di enterobatteri multiresistenti? Quando fare lo screening alla […]
Storie istruttive – Ventuno casi di medicina del lavoro che affrontano alcune tra le tematiche più rilevanti di questa disciplina. Sono le basi per i corsi […]
Salute per tutti Le disuguaglianze di salute sono spiegabili con fattori sociali e culturali e incidono pesantemente sull’aspettativa di vita. Questo ebook raccoglie i dati scientifici […]
Per aiutare il paziente Quali sono le chemioterapie che danno più spesso nausea e vomito? Come valutare l’entità del disturbo? Si può gestire la nausea anticipatoria? […]
Come gestire il catetere E’ possibile ridurre il rischio di infezione nei pazienti con catetere vescicale? Quale catetere è meglio scegliere sulla base delle caratteristiche […]
Farmaci con cautela nell’allattamento Da quali fattori dipende la presenza di un farmaco nel latte materno e la sua concentrazione? Come prendere decisioni appropriate nell’uso di […]
Come seguire un parto fisiologico Quando si può usare l’auscultazione intermittente? Come riconoscere i segnali di allarme? Come leggere il tracciato cardiotocografico? Quale assistenza dare nel […]
Esercizi per il tono Quali sono le strutture anatomiche del perineo? Come si comporta il perineo durante il parto? Come si previene il danno ostetrico del […]
Come migliorare l’aderenza alla terapia Che cosa accade se non si prende un farmaco? Quali problemi ci sono nel paziente con tumore? Quali consigli per il […]
Quando alimentarsi diventa difficile Che cos’è la disfagia? Chi è a rischio di disfagia? Come si può valutare lo stato nutrizionale? Come va nutrito il soggetto […]
Come gestire la PEG Quando è indicato posizionare una gastrostomia endoscopica percutanea? Quali sono le tecniche di inserimento? Quali controlli bisogna fare nel paziente con PEG? […]
I consigli per la tracheostomia Che cos’è la tracheostomia? Quali sono le tecniche di tracheostomia? Quali sono le possibili complicanze? Come va gestita la tracheostomia e […]
I consigli per la gestione pratica Quali sono i tipi di stomia intestinale? Come assistere il paziente con una stomia intestinale? Quali sono i principi dello […]