• Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Eventi
  • Progetti
  • Clienti
  • Contatti
  • Italiano
Italiano
  • Filtra per
  • Categorie
  • Mostra tutto
  • TUTTI
  • AVVOCATI
  • FNOMCEO
  • GIORNALISTI
  • NOVITA'
  • OPERATORI SANITARI
  • La multiresistenza negli enterobatteri

    Leggi di più
    La multiresistenza negli enterobatteri
    La multiresistenza negli enterobatteri
    Un’emergenza sanitaria Quanto sono frequenti le infezioni acquisite in ospedale da germi multiresistenti? In Italia ci sono ceppi di enterobatteri multiresistenti? Quando fare lo screening alla […]
  • Annuario di medicina del lavoro MeLa Flash 2017

    Leggi di più
    Annuario di medicina del lavoro MeLa Flash 2017
    Annuario di medicina del lavoro MeLa Flash 2017
    Storie istruttive – Ventuno casi di medicina del lavoro che affrontano alcune tra le tematiche più rilevanti di questa disciplina. Sono le basi per i corsi […]
  • Salute globale ed equità

    Leggi di più
    Salute globale ed equità
    Salute globale ed equità
    Salute per tutti Le disuguaglianze di salute sono spiegabili con fattori sociali e culturali e incidono pesantemente sull’aspettativa di vita. Questo ebook raccoglie i dati scientifici […]
  • Nausea e vomito da chemioterapia

    Leggi di più
    Nausea e vomito da chemioterapia
    Nausea e vomito da chemioterapia
    Per aiutare il paziente Quali sono le chemioterapie che danno più spesso nausea e vomito? Come valutare l’entità del disturbo? Si può gestire la nausea anticipatoria? […]
  • Prevenzione delle infezioni urinarie nei pazienti cateterizzati

    Leggi di più
    Prevenzione delle infezioni urinarie nei pazienti cateterizzati
    Prevenzione delle infezioni urinarie nei pazienti cateterizzati
      Come gestire il catetere E’ possibile ridurre il rischio di infezione nei pazienti con catetere vescicale? Quale catetere è meglio scegliere sulla base delle caratteristiche […]
  • Farmaci e allattamento

    Leggi di più
    Farmaci e allattamento
    Farmaci e allattamento
    Farmaci con cautela nell’allattamento Da quali fattori dipende la presenza di un farmaco nel latte materno e la sua concentrazione? Come prendere decisioni appropriate nell’uso di […]
  • Benessere fetale

    Leggi di più
    Benessere fetale
    Benessere fetale
    Come seguire un parto fisiologico Quando si può usare l’auscultazione intermittente? Come riconoscere i segnali di allarme? Come leggere il tracciato cardiotocografico? Quale assistenza dare nel […]
  • Cura del pavimento pelvico femminile

    Leggi di più
    Cura del pavimento pelvico femminile
    Cura del pavimento pelvico femminile
    Esercizi per il tono Quali sono le strutture anatomiche del perineo? Come si comporta il perineo durante il parto? Come si previene il danno ostetrico del […]
  • Aderenza alla terapia

    Leggi di più
    Aderenza alla terapia
    Aderenza alla terapia
    Come migliorare l’aderenza alla terapia Che cosa accade se non si prende un farmaco? Quali problemi ci sono nel paziente con tumore? Quali consigli per il […]
  • Disfagia

    Leggi di più
    Disfagia
    Disfagia
    Quando alimentarsi diventa difficile Che cos’è la disfagia? Chi è a rischio di disfagia? Come si può valutare lo stato nutrizionale? Come va nutrito il soggetto […]
  • Gastrostomia

    Leggi di più
    Gastrostomia
    Gastrostomia
    Come gestire la PEG Quando è indicato posizionare una gastrostomia endoscopica percutanea? Quali sono le tecniche di inserimento? Quali controlli bisogna fare nel paziente con PEG? […]
  • Tracheostomia

    Leggi di più
    Tracheostomia
    Tracheostomia
    I consigli per la tracheostomia Che cos’è la tracheostomia? Quali sono le tecniche di tracheostomia? Quali sono le possibili complicanze? Come va gestita la tracheostomia e […]
  • Stomie intestinali

    Leggi di più
    Stomie intestinali
    Stomie intestinali
    I consigli per la gestione pratica Quali sono i tipi di stomia intestinale? Come assistere il paziente con una stomia intestinale? Quali sono i principi dello […]
  • L’ipodermoclisi

    Leggi di più
    L’ipodermoclisi
    L’ipodermoclisi
    Un ritorno all’antico L’ipodermoclisi era stata dimenticata, ma ora torna in auge, serve? Quando serve? Come va fatta? E’ vero che è molto utile nell’anziano? Ha […]
  • Le meningiti batteriche

    Leggi di più
    Le meningiti batteriche
    Le meningiti batteriche
    Tutto sulla meningite Esiste davvero una epidemia di meningite in Italia? Quali sono i batteri responsabili di meningite? Come fare diagnosi di meningite? Quali sono le […]
  • La triturazione dei farmaci

    Leggi di più
    La triturazione dei farmaci
    La triturazione dei farmaci
    Tutto per la pratica quotidiana Spesso, specie nell’anziano si ricorre alla triturazione delle compresse in terapia: è lecito farlo? Quali sono i rischi per il paziente? […]
  • La somministrazione di eparina

    Leggi di più
    La somministrazione di eparina
    La somministrazione di eparina
    Le tante eparine Che cosa sono e come agiscono le eparine? Quali sono le indicazioni d’uso? Come vengono somministrate? Quali sono le caratteristiche farmacologiche? Quando sono […]
  • La salute in gravidanza

    Leggi di più
    La salute in gravidanza
    La salute in gravidanza
    Stili di vita in gravidanza Che cosa suggerire alla donna che fuma in gravidanza? Quali sono i danni dell’alcol in gravidanza? Quanta attività fisica occorre fare […]
  • La fatigue nel paziente oncologico

    Leggi di più
    La fatigue nel paziente oncologico
    La fatigue nel paziente oncologico
    Quella stanchezza insostenibile Che cos’è la fatigue? Quali sono le cause? Si può valutare la fatigue? Come gestire il paziente con fatigue? Le risposte evidence based […]
  • La manipolazione dei farmaci antiblastici

    Leggi di più
    La manipolazione dei farmaci antiblastici
    La manipolazione dei farmaci antiblastici
    Le cautele del caso Quali sono i rischi nella manipolazione degli antiblastici e degli anticorpi monoclonali? Come si può prevenire la contaminazione? Come preparare i farmaci? […]
  • La riacutizzazione della BPCO

    Leggi di più
    La riacutizzazione della BPCO
    La riacutizzazione della BPCO
    Se si respira male Quanto sono frequenti le riacutizzazioni di BPCO? Come si riconoscono? Quando è meglio ricoverare il paziente? Quando lasciare il paziente a domicilio? […]
  • La cPAP nell’adulto con BPCO

    Leggi di più
    La cPAP nell’adulto con BPCO
    La cPAP nell’adulto con BPCO
    Un aiuto al respiro Che cos’è la cPAP? Quando è indicata? Quali sono i vantaggi? Come si eroga la cPAP? Quali maschere usare? Quali boccagli? Come […]
  • La chemioterapia per via orale

    Leggi di più
    La chemioterapia per via orale
    La chemioterapia per via orale
    Come far accettare la chemio Quali sono i pro e i contro della chemioterapia per bocca? Come si può migliorare la compliance? Quali sono i principi […]
  • La gestione del catetere venoso periferico

    Leggi di più
    La gestione del catetere venoso periferico
    La gestione del catetere venoso periferico
    Tutto sul CVP Quali sono le caratteristiche del catetere venoso periferico? Come lo si sceglie? Come lo si deve inserire? Quali sono le complicanze? Le risposte […]
Prec.
12345
Succ.

iBucchi

Scopri tutti gli e-book di Zadig

SAEPE

La nostra piattaforma di formazione a distanza

WebinarECM

Organizza il tuo evento online, accreditato ECM

PORTFOLIO

Formazione
Comunicazione
Innovazione
Servizi editoriali

Privacy e Cookie Policy

Seguici




Contattaci

segreteria@zadig.it

© 2019 Zadig srl | via Ampère, 59 CAP 20131 Milano | CF/ P.IVA 10983300152 | posta elettronica certificata (PEC): zadigsrl@legalmail.it | Rea Milano N. 1425053 | Capitale in bilancio: 13.868,00 euro
    Questo sito utilizza i cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Navigando i contenuti di questo sito dichiari di acconsentire all'utilizzo dei cookies.Ok AcconsentoLeggi la Privacy policy